Tutte le risorse della Polizia Stradale già dalla notte sono in campo per fronteggiare l’allerta meteo sulle regioni settentrionali. Nevica in modo più consistente sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, sulla A/7 Serravalle-Genova – che raccoglie il traffico pesante dirottato dall’A26 – e sulla A/6 Torino-Savona. Sono 31 le pattuglie della Polstrada che in Liguria operano già dalle prime ore del giorno e 50 nell’area piemontese per garantire la regolarità della circolazione e scongiurare situazioni di blocco. La Lombardia è interessata dalla perturbazione per i tratti di competenza dell’A/7 (Serravalle-Casei Gerola) e dell’A/1 tra Milano e Piacenza con 55 pattuglie in campo di cui 18 in autostrada. In Toscana ed Emilia Romagna, la situazione al momento più difficile si registra sull’A/15 Parma-La Spezia dove sull’intera tratta è vietato il transito ai mezzi pesanti. Nevica sul tratto appenninico dell’autostrada del Sole anche se al momento non si presentano particolari criticità. 50 le pattuglie della Polizia Stradale al lavoro.
Ultimi articoli
Essere cyber resilienti in conformità alla normativa DORA
La resilienza informatica continua a essere al centro dell'attenzione nel settore della cybersecurity. L’obiettivo della migliore implementazione all’interno delle aziende è infatti...
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia
Agilità aziendale, semplicità e riduzione dei costi sono le tipiche motivazioni che spingono le aziende a migrare verso il cloud. Le strategie...
Gruppo CAME 335mln fatturato nel 2024, CAME Italia a 59 mln
CAME S.p.A., realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza...