Nell’ultimo fine settimana Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri hanno attivato i consueti dispositivi di prevenzione e di vigilanza stradale impiegando, in totale, 35.266 pattuglie che hanno proceduto alla contestazione di 17.141 violazioni al Codice, con 28.114 punti decurtati, 1.003 patenti di guida e 948 carte di circolazione ritirate. Rispetto al corrispondente fine settimana dello scorso anno si è registrato un aumento del numero complessivo dei sinistri, ma un rilevante calo degli incidenti con esito mortale, 20 a fronte dei 28 di un anno fa, e delle vittime, 20 contro le 31 dell’anno scorso. Gli incidenti mortali con coinvolgimento di veicoli a due ruote sono stati 10, il 50% del totale. Il 45% è derivato da perdita di controllo del veicolo da parte del conducente e il 25% si è registrato in centro abitato. Delle 20 vittime 4 avevano età inferiore ai 30 anni.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.