Sicurezza sul lavoro: proposta di contenuto dedicato a Safety Watch di Honeywell

Secondo lo United Nations Global Compact, l’iniziativa di Corporate Sustainability più grande al mondo, si stima che ogni anno 2,78 milioni di lavoratori muoiano per incidenti e malattie legate al lavoro, mentre altri 374 milioni di lavoratori subiscono incidenti non mortali. Questo significa che ogni giorno muoiono ben 7.500 persone a causa di condizioni di lavoro non sicure e non salubri.

Per rispondere a queste criticità, Honeywell ha ideato Safety Watch, una soluzione di localizzazione in tempo reale, per applicazioni in ambito industriale, progettata per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Questo nuovo dispositivo di sicurezza utilizza la tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID) per monitorare lo stato di salute dei dipendenti, rilevare ed emettere un allarme se un dipendente rimane inattivo per un considerevole periodo di tempo e registrare se un dipendente è entrato in un’area ad accesso limitato.  I risultati hanno dimostrato che Safety Watch può ridurre i tempi di assembramento fino all’80%, rispetto all’impiego di processi manuali, consentendo al contempo una ricerca e un salvataggio più rapidi durante le situazioni di emergenza.