Sicurezza virtuale per gli spettatori del Fulham FC

la redazione

La squadra di calcio del Fulham Football Club, partecipante alla Barclays Premier League (la massima serie professionistica inglese), ha implementato un nuovo sistema di sicurezza basato sulle soluzioni di unified storage di EMC e su piattaforma VMware, in un ambiente private cloud. EMC ha introdotto un sistema wireless CCTV IP sul proprio unified storage, collaborando con il fornitore di software di video management, Genetec: la soluzione è accessibile da dispositivi mobile come gli iPad permette permettendo così agli addetti alla security del Fulham di controllare in maniera più efficace gli spalti e migliorare, di conseguenza, la sicurezza dello stadio. Vantaggi per il cliente – Ritorno sugli investimenti: il Fulham prevede di ammortizzare la soluzione in due anni di operatività, attraverso il risparmio sui costi operativi, il recupero di spazi utili ed il consolidamento di oltre 36 server virtuali in soli 6 server fisici.- Maggiore agilità: gli addetti alla sicurezza – e le forze dell’ordine –  possono accedere ai video in streaming delle telecamere da qualsiasi luogo, 24 ore su 24 e sette giorni su sette, utilizzando quasi tutti i dispositivi disponibili sul mercato.- Maggiore efficienza: lo spazio storage e i requisiti di raffreddamento e di energia sono stati ridotti sensibilmente migrando l’infrastruttura data center tradizionale del Fulham F.C. in un private cloud sfruttando lo unified storage EMC e VMware.- Gestione semplificata e funzionalità doppia: lo unified storage EMC permette al Fulham di far girare servizi, sia basati sia su file sia su blocchi, da un’unica soluzione, grazie al software di gestione storage Unisphere di EMC. In passato il Fulham F.C. utilizzava una rete di 6 registratori VHS e 27 telecamere per osservare le migliaia di visitatori presenti nello stadio Craven Cottage. Basato su un’infrastruttura di storage stand-alone, il sistema era costoso e presentava problematiche rilevanti in termini di gestione e manutenzione: ogni videocamera richiedeva un controllo prima di ogni partita e i nastri video dovevano essere esaminati manualmente in caso di disordini sugli spalti. Il nuovo sistema CCTV basato su IP ha richiesto poche settimane di implementazione. Il club può ora beneficiare di un sistema di video sorveglianza innovativo che include 63 videocamere in alta definizione (HD) – sia presso lo stadio a Craven Cottage che al campo di allenamento di Motspur Park – che operano in  Wi-Fi e all’interno di un ambiente di storage virtuale, consentendo così di guadagnare spazio e ottimizzare i costi. La risoluzione delle videocamere è sufficientemente nitida per consentire agli addetti alla sicurezza di leggere un numero di targa a 120 metri di distanza – con un dettaglio visivo che potrebbe essere portato come prova in un eventuale processo giudiziario – e il sistema è intelligente ed efficiente: le video camere registrano a basso livello di definizione fino a quando i rilevatori di movimento attivano automaticamente la registrazione in HD. L’attivazione, unitamente all’indicazione di eventuali tafferugli, è notificata agli addetti alla sicurezza i quali, in questo modo, non devono monitorare in contemporanea 63 schermi. Ospitare il sistema di storage in un ambiente cloud permette agli addetti alla sicurezza di poter accedere a qualsiasi filmato di sorveglianza dalla videocamera prescelta su quasi tutti i dispositivi mobile, utilizzando un’applicazione sviluppata ad hoc da Genetec. In questo modo il team preposto alla security può monitorare costantemente la sicurezza dello stadio e del campo di allenamento, sia on-site che off-site e individuare, ripescare e rivedere i tafferugli in pochi minuti. 

Anche l’affidabilità è garantita. Eventuali blackout della CCTV, dovuti a interruzioni dei server, potrebbero rappresentare un rischio inaccettabile per la sicurezza degli spettatori del Fulham. L’ambiente virtuale fa sì che, nel caso uno dei server dovesse smettere di funzionare, il servizio verrebbe automaticamente trasferito su un altro server in grado di gestirlo, riducendo così al minimo qualsiasi tipo di rischio per la sicurezza. Utilizzando vSphere 4.1 e vCentre per gestire in modo intelligente il proprio storage virtuale, il team IT del Fulham è anche in grado di garantire che l’infrastruttura di storage sia sempre in funzione e ad un livello di produttività ottimale.