Il nostro obiettivo, oltre a far conoscere le eccellenze che l’Italia può offrire in questo settore, è anche quello di agire da facilitatori, individuando approcci adeguati per lo sviluppo di partnership pubblico-private tarate sulle esigenze dei comuni”.
Per le dichiarazioni degli altri relatori vai al link: http://www.ipresslive.it/Comunicates/Detail.aspx?ComunicateID=620 Oggi si è tenuto anche il Premio Startupbusiness di cui di seguito trovate di seguito il comunicato con i vincitori: PREMIATO OGGI IL GENIO MADE IN ITALY: QUATTRO GIOVANI IMPRESE ITALIANE RICEVONO IL PREMIO STARTUPBUSINESS A chiudere la seconda giornata di Smau si è tenuto oggi pomeriggio il premio Startupbusiness che ha consegnato un riconoscimento a quattro giovani imprenditori italiani che si sono distinti per aver presentato idee di business dal futuro promettente. I 4 vincitori dell’edizione di quest’anno del premio Startupbusiness sono stati scelti tra una selezione di 90 start up nell’ambito dello Speed Date dell’Innovazione che ha visto a colloquio le giovani imprese dei” Primo Classificato al Premio Liquidweb, startup di Siena che si occupa di tecnologie di mobile e ubiquitous computing, che ha presentato in fiera un drone volante che, attraverso dei sensori può essere comandato dal pensiero che vince un Samsung serie 7 slate pc e una consulenza di 3 gg con un Microsoft Senior Softtware Architect e l’ accesso diretto per un anno al Bizspark di Microsoft del valore di 5.500 euro.
A consegnare il premio è intervenuto Mario Fontana, Senior Architect Evangelist di Microsoft.
Al secondo posto Videotemplate, azienda formata da un team di tre ragazzi di Modena tutti under 30, operante nel settore delle videoproduzioni digitali, che ha avuto l’idea di realizzare template video personalizzabili che rendono particolarmente facile e a basso costo la produzione di video in alta qualità.La start up ha vinto un anno di servizi tecnologici presso uno dei 19 Datacenter Retelit. A consegnare il premio è intervenuto Giuseppe Sini, Direttore Commerciale di Retelit. Al terzo posto, a parimerito Keysecure PC, azienda di Cagliari che ha realizzato un “PC da tasca”: una semplice chiavetta usb dotata di sistema operativo e We Sport un social network 2.0, creato da tre giovani ragazzi torinesi, per trovare sul web compagni con cui praticare lo stesso sport Entrambe vincono uno stand gratuito a Smau 2012.
Infine è stato consegnato il Premio Speciale Main Adv a Restopolis, start up fondata da Almir Ambeskovic, Andrea Rossi e Antonio Sorrentini e Sergio Nava, un team dal sapore internazionale di giovani imprenditori con molteplici esperienze in aziende attive nel campo delle tecnologie dell’informazione che hanno ideato un social network per la scelta del ristorante: RestoPolis offre un servizio di prenotazione in tempo reale presso i ristoranti affiliati, con strumenti che facilitano la ricerca e la scelta del locale più adatto ai gusti dell’utente: presentazione, classificazione, immagini, dettagli pratici e menù, ricerche per luogo, prezzo, caratteristiche, piatti offerti.
Gli utenti, a loro volta, possono inviare commenti sui ristoranti visitati e in futuro avranno a disposizione altre funzionalità tipiche dei social network. La giovane impresa vince un premio del valore di 1.000 tra traffico sul sito del vincitore e consulenze di web marketing a cura di Main Adv, azienda del settore web Marketing e Advertising.