Sonicwall, azienda specializzata nella fornitura di infrastrutture di rete sicure, ha annunciato nei giorni scorsi di aver esteso la sua linea di soluzioni Utm (Unified Threat Management), rivolta alle aziende di piccole dimensioni, con il lancio della serie Sonicwall Tz 210. Questa nuova serie ha la peculiarità di integrare un firewall a ispezione approfondita dei pacchetti a elevate prestazioni e si configura come la piattaforma di sicurezza di rete Utm più completa. Il secondo membro della serie è il Tz 210 wireless-N, che è la prima soluzione Utm sul mercato a disporre di funzionalità integrate Lan wireless 802.11n ultra veloci: “Siamo convinti che il TZ 210 sia uno strumento potente nell’ambito delle soluzioni UTM con un prezzo di poco inferiore ai 1.000 dollari – ha spiegato Patrick Sweeney, vicepresidente della divisione Product Management di Sonicwall – elevate prestazioni e protezione della sicurezza di rete all’avanguardia rendono il Tz 210 una dimostrazione del nostro impegno a offrire prodotti sempre innovativi. In momenti economici difficili, infatti, le piccole realtà aziendali devono avere accesso a veri e propri dispositivi di sicurezza di livello enterprise, ma a un prezzo alla loro portata”. Gli Isp mettono ora a disposizione delle piccole aziende velocità di banda larga paragonabili a quelle offerte alle grosse imprese ma a prezzi economici. Una grande novità per le realtà di dimensioni limitate, che hanno l’esigenza di utilizzare questo tipo funzionalità che le attuali appliance UTM non possono offrire. Sonicwall, invece, sì: il livello crescente di attacchi come virus, worm, intrusioni, contenuti nocivi e altre minacce, richiedono l’utilizzo di una vasta gamma di servizi di sicurezza di rete per proteggere gli asset aziendali. Finora questo tipo di servizi metteva un’azienda nelle condizioni di scegliere tra sicurezza di rete e prestazioni di rete, ma ora, grazie all’architettura deep packet inspection a elevate prestazioni, gli elementi centrali della serie Sonicwall TZ 210 sono un motore di sicurezza Utm (Unified Threat Management) a 50 Mbps e funzionalità di failover/failback automatizzati. Questa serie comprende anche porte Lan e Wan Gigabit Ethernet e 802.11n opzionale, la novità più recente nell’ambito delle comunicazioni wireless ad alta velocità.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.