Sony: il futuro della videosorveglianza in 4K

redazione

A IFSEC 2014 Sony porterà demo live di soluzioni Sony e dei partner, per spiegare come le tecnologie attuali e future possano essere integrate in un ambiente di videosorveglianza. Presenterà inoltre la tecnologia 4K e la sua piattaforma di collaborazioni, Vision Presenter. Sony conferma il suo continuo impegno per l’innovazione nel settore della videosorveglianza con il lancio della nuova telecamera della Serie X, SNC-XM631.

 

Tecnologia di imaging 4K

In occasione di IFSEC 2014 Sony mostrerà tutte le potenzialità delle più recenti tecnologie 4K per il settore della videosorveglianza, che sono in grado di offrire nuovi livelli di nitidezza delle immagini. Sarà infatti presentato un prototipo con tecnologia di imaging 4K per dimostrare come il maggiore livello di dettagli e nitidezza proprio di questa tecnologia possa offrire nuove opportunità per applicazioni di videosorveglianza complesse, consentendo ai professionisti della sicurezza di monitorare ampie aree con una singola telecamera ottenendo immagini estremamente dettagliate. Gli utenti saranno in grado di monitorare intere scene, oltre a ritagliare l’immagine in modo dinamico per concentrarsi su più aree di interesse specifiche. 

 

"A IFSEC 2014 ci saranno le nostre tecnologie di imaging più avanzate mai presentate e coglieremo l’occasione per raccogliere il feedback dei partecipanti sui prodotti e sulle applicazioni più recenti", ha spiegato Roger Lawrence, Video Security Product Manager di Sony Europe. "La tecnologia 4K non è ancora una realtà nel mercato della videosorveglianza, ma, come azienda in prima linea nell’innovazione, vogliamo cogliere questa opportunità per individuare e dimostrare i potenziali benefici per gli utenti finali che questa tecnologia potrebbe apportare al mercato".

 

Soluzione Vision Presenter

Sony presenterà inoltre le possibili applicazioni di sicurezza della nuova piattaforma di collaborazioni, Vision Presenter. Questa soluzione, che riunisce informazioni visive provenienti da sorgenti diverse in un’unica visualizzazione dinamica, consente agli utenti di controllare e monitorare i contenuti in modo semplice e di combinare dati online e flussi video live. A IFSEC Sony illustrerà i vantaggi del suo impiego nelle sale di controllo e per l’analisi di eventi in ambito di videosorveglianza, sicurezza e molto altro. Sarà anche l’occasione per acquisire il feedback da parte degli addetti del settore su come tale soluzione possa trasformare lo scenario della videosorveglianza.

 

Nuova telecamera SNC-XM631

SNC-XM631 è l’ultima nata nella famiglia di telecamere della Serie X, che fa parte della 6a generazione di telecamere di videosorveglianza di Sony. Le nuove telecamere di rete IP mini dome sono dotate di funzionalità IPELA ENGINE EX completa, che consente alla SNC-XM631 di offrire immagini di qualità Full HD anche in condizioni di illuminazione difficili grazie all’esclusiva tecnologia View-DR ad ampio range dinamico di Sony e alla stabilizzazione dell’immagine. La telecamera offre un ampio angolo di visione (113°) per offrire una maggiore flessibilità di installazione, è conforme alla classificazione anti-manomissione IK10 ed è dotata della funzionalità ingresso/uscita sensore per agevolare l’integrazione.

 

Il modello SNC-XM631 è ideale per l’utilizzo in interni, in particolare nei settori education, bancario e retail, che richiedono massima copertura e alta qualità, ma anche una presenza delle telecamere ridotta al minimo. Si sposa perfettamente con le soluzioni di Sony della serie C, dai costi contenuti, e della serie W high-end e conferma il continuo investimento nello sviluppo di soluzioni di sicurezza end-to-end per applicazioni verticali da parte di Sony. La telecamera SNC-XM631 sarà disponibile a partire da settembre 2014.

 

Ricreando condizioni di videosorveglianza impegnative e realistiche, Sony presenterà ai clienti i vantaggi offerti dalla sua gamma di prodotti per il settore dei trasporti, retail, videosorveglianza cittadina e banche, con soluzioni appositamente progettate per i mercati verticali e per i seguenti settori:

   Trasporti – Anche in condizioni di luce impegnative e con soggetti in movimento, le telecamere delle serie X, W ed E di Sony offrono un’eccellente copertura delle immagini e sono adatte a ogni esigenza di trasporto, per garantire la sicurezza dei passeggeri a bordo e un traffico scorrevole. La collaborazione tra Sony e Teleste, di cui verrà offerta una dimostrazione durante l’evento, illustra la semplicità con cui è possibile integrare le telecamere e la tecnologia di rete dell’azienda per offrire streaming live, così come la soluzione di monitoraggio migliore per le stazioni di treni e autobus, particolarmente affollate.

   Sorveglianza cittadina – Avvalendosi delle pluripremiate telecamere per esterni serie W, Sony ha creato la sua esclusiva soluzione di sorveglianza cittadina in collaborazione con OWLS AG (Outdoor Wireless Lighting Solutions). Utilizzando le telecamere di alta qualità con un lampione a basso consumo, il sistema TVCC OWLS ATHINA offre immagini stabili con colori naturali che contribuiscono a garantire la massima sicurezza in ogni strada, vicolo o area circoscritta.  

   Retail – Dai costi contenuti della serie C alle telecamere con vista emisferica a 360° della serie H, che offrono una copertura su ampia scala con un ridotto numero di telecamere, le esigenze del settore retail possono essere pienamente soddisfatte, bilanciando necessità tecnologiche e budget limitati, grazie al design compatto, ai prezzi accessibili e alla garanzia PrimeSupport di 3 anni leader di settore di Sony, insieme alle soluzioni basate su NAS sviluppate in collaborazione con Synology.

   Banche – Il design compatto e l’eccellente qualità dell’immagine delle serie H ed E offrono una copertura completa che garantisce la sicurezza all’interno delle banche, mentre i modelli rinforzati sono ideali per l’utilizzo in esterni. A completamento dell’offerta per il settore bancario, Sony presenterà in collaborazione con Milestone, una soluzione VMS con tracciamento delle transazioni che consente il rilevamento e l’analisi in modo rapido degli eventi. 

Dimostrazioni tecnologiche – Sony offrirà una dimostrazione live di come le sue tecnologie di imaging garantiscano una qualità dell’immagine eccellente in qualunque condizione di illuminazione grazie a View-DR, sensibilità in condizioni di scarsa luminosità, Advanced IR e risposta dinamica alla luce.