Sophos rafforza l’offerta in ambito network security con due nuovi dispositivi high-end per lo Unified Threat Management (UTM), Sophos UTM 525 e 625, e con il nuovo Sophos RED 50 (Remote Ethernet Device), la prima soluzione di sicurezza che offre Unified Threat Management completo e gestito centralmente per filiali di medie dimensioni. Grazie a questi aggiornamenti, Sophos estende alle aziende di grandi dimensioni la tecnologia UTM, Next Generation Firewall, e la sicurezza per le filiali, migliorando la velocità e le performance del throughput e offrendo al contempo possibilità di implementazione più flessibili. UTM per il segmento enterprisePer soddisfare le esigenze delle aziende più grandi, Sophos ha apportato importanti miglioramenti ai nuovi prodotti per le imprese dal punto di vista delle performance e della flessibilità. I nuovi dispositivi vantano un aumento del 300% nella velocità di throughput del firewall (fino a 40 Gbps), oltre alla possibilità avere moduli LAN (Local Access Network) field-replaceable, che estendono le capacità dei dispositivi UTM permettendo alle aziende di configurare i device UTM Sophos e le funzionalità Next Generation Firewall per rendere scalabile l’implementazione e adattarne l’uso ad aziende di qualsiasi dimensione – anche quando sono necessarie connessioni Ethernet-10 Gbps multiple. Proteggere filiali di grandi dimensioniL’azienda ha inoltre presentato un modello RED più potente, che migliora ulteriormente le soluzioni per la sicurezza delle filiali. La nuova versione offre migliori performance, capacità di connettività potenziate e nuove funzioni operative. L’appliance Sophos RED 50 ha una velocità di throughput di oltre 300 Mbps, più di dieci volte superiore ai dispositivi RED 10, ed è quindi ideale per aziende che hanno necessità di inviare file più grandi, di effettuare backup giornalieri dei dati o di proteggere grandi reti di filiale. Sophos RED 50 presenta uno switch gigabit 4 porte e 2 interfacce WAN (wide area network) gigabit. Le due porte WAN porte possono essere connesse a due connessioni Internet alla volta, supportando quindi il bilanciamento del carico o il failover richiesto da molte grandi filiali. “Le divisioni IT delle grandi aziende stanno iniziando a riconoscere i benefici di proteggere le reti con le soluzioni di Unified Threat Management e Next Generation Firewall. Va però sottolineato che le grandi aziende richiedono livelli di prestazioni superiori a quelli delle PMI, in considerazione delle dimensioni delle loro reti”, spiega Martin Becker, product manager, network security, Sophos. “I nostri nuovi modelli di hardware danno alle aziende la possibilità di sfruttare i benefici di proteggere la rete con un dispositivo UTM senza sacrificare le performance e la sicurezza”.
Ultimi articoli
Bridgestone presenta la seconda generazione di penumatici per Lunar Rover, pensati per affrontare la...
Bridgestone presenta la seconda generazione di penumatici per rover lunari con due nuovi modelli concettuali, perfezionati rispetto al modello dell'anno scorso. I nuovi prototipi si...
POLIMI GSoM lancia EcoCraft Challenge
POLIMI Graduate School of Management porta la sostenibilità su Minecraft: parte la EcoCraft Challenge per costruire la città del futuro.
L’iniziativa nasce dalla...
Da Esendex una serie di guide ed eBook gratuiti per sfruttare al meglio le...
Oltre che strumento oramai fondamentale per le relazioni con parenti, amici e colleghi, lo smartphone rappresenta oggi anche il principale punto di contatto...