L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha approvato le linee guida per l’attuazione del progetto “stadi senza barriere” negli impianti della Lega Nazionale Dilettanti. Le linee guida, elaborate da uno specifico Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dell’Arma dei Carabinieri, del C.O.N.I., della F.I.G.C., dei Vigili del Fuoco, della Lega Nazionale Dilettanti e della Lega Italiana Calcio Professionistico, sono state pienamente condivise dai componenti dell’Osservatorio. Il progetto si basa sull’idea di abbattere le barriere tra la zona spettatori e lo spazio di attività sportiva, con la realizzazione tuttavia delle misure a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Lo stesso nasce dall’esigenza di diffondere tra gli spettatori delle manifestazioni sportive una nuova cultura dello stadio, inteso come luogo di spettacolo, espressione e condivisione dei valori dello sport, soprattutto tra le fasce giovanili.
Ultimi articoli
“11° compleanno del Think Tank Trinità dei Monti” – Undici anni dopo i membri...
Martedì 21 marzo 2023, il Think Tank Trinità dei Monti, fondato e diretto da Pierluigi Testa, ha festeggiato il suo undicesimo compleanno...
Partnership tra ConTe.it Prestiti e Tink per migliorare il processo di prestito
ConTe.it Prestiti, new venture nel settore del credito del Gruppo Admiral in Italia, ha stretto una partnership con Tink, la piattaforma di Open...
Medallia nominata leader nelle piattaforme per la gestione dei feedback dei clienti
Medallia, Inc., azienda globale nelle soluzioni per la gestione dell’esperienza dei clienti e dei dipendenti, è stata riconosciuta “leader” nel prestigioso rapporto...