E’ stato rinviato a giudizio Massimo Pigozzi, il poliziotto di 46 anni accusato di aver stuprato due prostitute romene e di averne palpeggiate altre due nello spogliatoio della questura. Il processo è fissato al primo dicembre presso il tribunale penale. Lo ha deciso il gip Roberta Bossi nell’udienza preliminare di stamani. Si e’ appreso anche che il ministero degli Interni si e’ costituito parte civile per due motivi: per il danno diretto in relazione all’ abbandono del posto di lavoro e per il danno all’immagine. Una delle parti offese, tramite il suo legale, si e’ invece costituita parte civile e chiamera’ il ministero come responsabile civile. Gli episodi risalgono alla primavera-estate 2005. L’accusa nei confronti di Pigozzi che e’ difeso dagli avvocati Nicola Scodnik e Alessandro Vaccaro, e’ quella di violenza sessuale aggravata. L’ inchiesta e’ stata condotta dal pm Ranieri Vittorio Miniati. Il poliziotto che era in servizio presso le camere di sicurezza della questura, era stato accusato dalle romene che si trovavano in stato di fermo, di essere state fatte uscire dalla cella e accompagnate nello spogliatoio dove sarebbero avvenute le violenze sessuali. Uno stupro e un palpeggiamento sarebbero avvenuti nel maggio 2005 ed altrettanti nell’ agosto dello stesso anno. Pigozzi fu condannato a tre anni e due mesi (in primo e secondo grado) nel processo per le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001 a Genova perche’ accusato di aver divaricato le dita di una mano a una persona che era stata fermata provocandogli lesioni gravi. Al momento Pigozzi e’ in aspettativa dalla polizia e lavora in una pubblica assistenza.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.