Talentia Software, azienda leader nel mercato europeo di soluzioni per la gestione finanziaria e per quella delle risorse umane, fa il punto sull’attività dei primi nove mesi dell’anno, con una panoramica sulla roadmap e le strategie per il futuro.
Il 2014 è stato finora un anno ricco di novità, sia a livello corporate che tecnologico. L’azienda infatti ha proseguito gli investimenti in Ricerca&Sviluppo per rendere le proprie soluzioni ancora più performanti e idonee a rispondere alle necessità di differenti tipologie aziendali, per essere implementate ancora più agilmente sia nelle piccole imprese che nelle grandi multinazionali con numerose sedi in tutto il mondo.
Talentia Software sviluppa soluzioni volte a migliorare le performance aziendali nella gestione economica e finanziaria e delle risorse umane. Le soluzioni Talentia dedicate al Corporate Performance Management (CPM) consentono di ottimizzare e integrare i processi di pianificazione, budget, reporting e bilancio consolidato in un’unica piattaforma aziendale. È lo strumento ideale per organizzazioni che utilizzano modelli gestionali articolati e multi-dimensionali, come gruppi societari e aziende multibusiness. Le organizzazioni hanno la necessità di dotarsi di strumenti tecnologici a supporto del processo decisionale, per essere in grado di guidare le azioni allineandole alle strategie e rispettare tutte le compliance in totale trasparenza, riducendo così il livello di rischio e la quantità di tempo impiegato, incrementando allo stesso tempo la produttività.
Per quanto riguarda il segmento delle HR, Talentia HCM si basa su un’architettura modulare e scalabile, capace di adattarsi in modo flessibile a ogni singola esigenza. Al proprio interno, la piattaforma comprende diversi moduli che monitorano e coordinano le variabili connesse al capitale umano e che, interagendo tra loro in modo dinamico, consentono di avere sempre una visione chiara e attendibile sul modo in cui le risorse si inseriscono e agiscono all’interno dell’organizzazione.
Tra le novità, a novembre Talentia metterà a disposizione la nuova release di HCM (9.1), che consolida e amplia l’attenzione dell’azienda verso la mobility e il mondo social, con numerose nuove funzioni per le organizzazioni, tra cui il potenziamento del modulo di Selezione, per rendere ancora più agile e veloce il processo di selezione delle risorse e l’introduzione della nuova funzionalità di Multi-Posting, che consente di effettuare ricerche di personale su più siti specializzati contemporaneamente.
Tutto questo permette di velocizzare i processi di recruiting, facendo leva su annunci multipli e favorendo la partecipazione e la collaborazione delle persone in azienda in tutte le fasi di valutazione e formazione delle nuove risorse.
Potenziate anche le analitiche a supporto del monitoring e controllo dell’efficienza dei processi di selezione, che si aggiungono alle dashboard su workforce, talent e formazione già presenti nella soluzione.
L’impegno verso i clienti è confermato anche dal consueto appuntamento annuale con la Customer Conference, che si svolgerà il prossimo 8 ottobre presso il suggestivo Museo Mille Miglia di Brescia, con focus specifico sul segmento CPM.
“Per quanto riguarda le strategie per il 2015, l’attenzione sarà focalizzata sempre sull’attività di R&S per avere un’offerta che garantisca tempi rapidi d’implementazione e per offrire soluzioni che soddisfino le richieste di mercati in continua evoluzione, unita all’ulteriore espansione del business a livello nazionale,” spiega Marco Bossi, Direttore Generale di Talentia Software.
Piano di ampliamento condiviso anche a livello internazionale, sia in Europa che nei mercati dell’America Latina, nei quali la presenza di Talentia è già forte nel segmento dell’HCM.
“Crediamo nell’innovazione e nel mercato italiano e per crescere, in una situazione economica purtroppo ancora difficile, è importante essere al passo con i tempi tecnologici, e offrire consulenza competente ed esperta per fornire reale valore aggiunto ed efficienza” conclude Bossi.