Test riusciti per la prima portaerei cinese

GLB

La cerimonia del battesimo con un nome cinese è stata programmata per ottobre, ma intanto la Varyag, la prima portaerei  della marina cinese, ha effettuato la prima uscita nel Mar Cinese Orientale. L’agenzia Nuova Cina fa sapere che i test di navigazione e di decollo/atterraggio degli aerei sono andati alla perfezione e che la portaerei sarà pronta per entrare in servizio effettivo nell’agosto del 2012.

Ieri il rientro nel porto di Dalian è stato una vera festa, con uno striscione un puro stile cinese che recitava “accogliamo il trionfante ritorno della portaerei’ e la scorta di altre unità della Marina Militare pavesate a festa. Questa prima portaerei cinese è in realtà un “usato quasi sicuro”. Progettata dall’Unione Sovietica, la portaerei non fu mai terminata e lo scafo venne ceduto all’Ucraina che continuò la costruzione e gli diede il nome Varyag. Ma la crisi economica ha ridimensionato la grandeur militare di Kiev che ha venduto lo scafo, ancora da completare, ai cinesi.

A regime a bordo della Varyag ci saranno circa 2.000 persone di equipaggio con la presenza di 30 caccia cinesi del tipo J-15. Nonostante la nave non sia il massimo della modernità è pur sempre un elemento di disequilibrio ulteriore nella zona, specie nel mar Cinese Meridionale, dove sono molte le isole contese da più nazioni dell’Area.