Total è riuscita ad individuare la fonte della fuga di gas presso la piattaforma Elgin nel Mare del Nord, di fronte alle coste della Scozia: si tratta di un pozzo in disuso a 4.000 metri di profondità. La fuga, inziata tre giorni fa, ha obbligato la Total ad evacuare rapidamente tutti i 238 operai tecnici presenti sulla piattaforma. Le autorità britanniche hanno imposto un divieto di traffico marittimo e aereo per diverse miglia attorno alla piattaforma, a causa del rischio di esplosioni. Secondo Total la situazione è grave ma stabile e, si prevedono molti giorni di lavoro per risolvere il problema della perdita. La fiamma della piattaforma, che costituisce un potenziale rischio di esplosione, è ancora accesa, ma i tecnici valutano che sia troppo rischioso cercare di spengerla. Una gigantesca nuvola di gas avvolge tutta la piattaforma che si trova 240 chilometri a largo di Aberdeen: si tratta di decine di tonnellate di condensato di gas, altamente infiammabile e tossico; per questa ragione Total ha attivato il suo Oil Pollution Emergency Plan. Il Dipartimento per l’energia e l’ambiente ha affermato che non sussistono rischi per l’ambiente.
Ultimi articoli
Il malware cinese PlugX si nasconde nei dispositivi USB?
Di recente, il team di incident response di Unit 42 è stato impegnato nella risposta a una violazione di Black Basta che...
Genetec celebra la Giornata europea della protezione dei dati personali condividendo le migliori prassi...
Con l’obiettivo di promuovere la Giornata europea della protezione dei dati personali, Genetec Inc. (“Genetec”), provider d'eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per...
Data Privacy Day, il commento di Qlik
In occasione del Data Privacy Day Adam Mayer, Director di Qlik, ha commentato:
“Il Data Privacy Day dovrebbe ricordare che ogni individuo all'interno di un'organizzazione è bene abbia una conoscenza di base delle norme e dei regolamenti interni in materia di privacy.