Trend Micro presenta la nuova Smart Protection Network

redazione

Trend Micro Inc. (TYO: 4704;TSE: 4704), leader mondiale nella sicurezza per il cloud, annuncia nuove funzionalità della Smart Protection Network, la propria infrastruttura cloud-based per la protezione dalle minacce, che ha l’obiettivo di bloccare una più ampia gamma di minacce alla sicurezza in maniera ancora più rapida e precisa.
La prima versione della Smart Protection Network è stata presentata nel 2008 e supporta la maggior parte dei prodotti e dei servizi della società. Trend Micro è stata una delle prime aziende del settore ad andare oltre l’approccio convenzionale della “protezione residente”, scegliendo la potenza del cloud per bloccare le minacce prima che possano raggiungere gli utenti.
Oggi la Smart Protection Network blocca oltre 200 milioni di minacce al giorno, fermando a livello cloud persino gli attacchi zero day prima che possano colpire le reti degli utenti. La protezione automatizzata, garantita dall’infrastruttura cloud, permette a Trend Micro di proteggere gli ambienti fisici, mobili, virtuali e cloud.
Alla Smart Protection Network sono stati apportati diversi miglioramenti, per fare fronte ai volumi, alla varietà e alla velocità delle minacce:
• Nuove tecnologie che si combinano con le attuali tecniche di Web/email/file reputation della Smart Protection Network:
– Reputazione delle app mobili (per le minacce mobili)
– Regole di vulnerabilità (per vulnerabilità ed exploit)
– Regole per l’ispezione di rete (per le comunicazioni di rete)
– Whitelisting in-the-cloud (per minimizzare i falsi positivi).
• Nuovi tool comportamentali per identificare proattivamente le nuove minacce
Questi tool sono progettati per mettere in correlazione gli elementi critici di tutti i componenti di un attacco, definendo il comportamento dell’hacker e identificando i contesti nei quali opera e si muove, con l’obiettivo di determinare velocemente la natura – maligna o benigna – dell’evento pericoloso. Mettendo in correlazione il sistema di threat intelligence globale con i diversi vettori degli attacchi, Trend Micro ha infatti la capacità di fornire protezione contro una crescente varietà di minacce.
• Funzioni analitiche avanzate di Big Data per identificare una gamma più ampia di nuove minacce
Un’infrastruttura cloud evoluta agevola la raccolta di ingenti volumi di dati relativi agli attacchi, senza impegnare bandwidth sulle reti e sugli endpoint dei clienti. Una maggiore quantità di dati significa poter identificare un maggior numero di minacce e fermarle più velocemente che mai.
“Dal momento del lancio della Smart Protection Network, avvenuto nel 2008, lo scenario delle minacce ha subito importanti cambiamenti, fino a concentrarsi oggi sulla mobilità e sugli attacchi mirati”, ha spiegato Eva Chen, CEO di Trend Micro. “Le minacce e gli attacchi cybercriminali attuali sono caratterizzati da un livello di volume, varietà e velocità che non ha precedenti. Si tratta di un’evoluzione che richiede metodi di contrasto più intelligenti e rapidi affinché i clienti possano affrontare l’era dei dispositivi mobili e del cloud con la certezza di avere dati sicuri, a prescindere dalla loro ubicazione”.
Tutti i clienti Trend Micro potranno trarre vantaggio dalle nuove funzionalità della Smart Protection Network ricevendo protezione in tempo reale dalle moderne minacce, attraverso soluzioni e servizi di sicurezza efficienti, flessibili ed economicamente convenienti.
Le principali soluzioni Trend Micro sono:
• Trend Micro Deep Security, la soluzione proprietaria di punta per ambienti fisici, virtuali e cloud
• Trend Micro Deep Discovery, l’innovativa risposta per il rilevamento delle Advanced Persistent Threat
• Trend Micro Titanium, per la protezione degli endpoint consumer
• Trend Micro per gateway, mobile e messaging.