Da oggi c’è un’auto ecologica per i poliziotti di Matera, donata dalla Regione Basilicata alla Polizia di Stato. Si tratta di una minicar elettrica non inquinante, che non emette CO2 né polveri, assicurando un notevole risparmio energetico, poiché un “pieno” costa circa 50 centesimi e consente un’autonomia di 60–70 chilometri. La presentazione del veicolo, una Movitron Teener, è avvenuta nel corso di una cerimonia pubblica organizzata all’insegna dell’ambiente e della sicurezza, che ha avuto inizio nella piazza centrale Vittorio Veneto con la consegna delle chiavi al Questore di Matera, Carmelo Gugliotta. La cerimonia è proseguita quindi all’interno del Cinema Comunale alla presenza delle autorità locali e degli studenti degli istituti di istruzione superiore del capoluogo lucano. Molti ragazzi delle scuole della provincia infatti parteciperanno quest’anno al concorso “Insieme per un ambiente sicuro”, indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Unicef, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “il poliziotto un amico in più”.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.