Da oggi c’è un’auto ecologica per i poliziotti di Matera, donata dalla Regione Basilicata alla Polizia di Stato. Si tratta di una minicar elettrica non inquinante, che non emette CO2 né polveri, assicurando un notevole risparmio energetico, poiché un “pieno” costa circa 50 centesimi e consente un’autonomia di 60–70 chilometri. La presentazione del veicolo, una Movitron Teener, è avvenuta nel corso di una cerimonia pubblica organizzata all’insegna dell’ambiente e della sicurezza, che ha avuto inizio nella piazza centrale Vittorio Veneto con la consegna delle chiavi al Questore di Matera, Carmelo Gugliotta. La cerimonia è proseguita quindi all’interno del Cinema Comunale alla presenza delle autorità locali e degli studenti degli istituti di istruzione superiore del capoluogo lucano. Molti ragazzi delle scuole della provincia infatti parteciperanno quest’anno al concorso “Insieme per un ambiente sicuro”, indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Unicef, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “il poliziotto un amico in più”.
Ultimi articoli
Il malware cinese PlugX si nasconde nei dispositivi USB?
Di recente, il team di incident response di Unit 42 è stato impegnato nella risposta a una violazione di Black Basta che...
Genetec celebra la Giornata europea della protezione dei dati personali condividendo le migliori prassi...
Con l’obiettivo di promuovere la Giornata europea della protezione dei dati personali, Genetec Inc. (“Genetec”), provider d'eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per...
Data Privacy Day, il commento di Qlik
In occasione del Data Privacy Day Adam Mayer, Director di Qlik, ha commentato:
“Il Data Privacy Day dovrebbe ricordare che ogni individuo all'interno di un'organizzazione è bene abbia una conoscenza di base delle norme e dei regolamenti interni in materia di privacy.