La Polizia Postale di Chieti ha rimosso da Ebay un’inserzione con la quale una persona aveva messo in vendita un rene. In particolare, l’annuncio, che aveva come oggetto, “vendo rene”, recitava “vendo rene, all’acquirente vanno caricate tutte le spese viaggio soggiorno anche per familiare, info 393………. solo sms, no perditempo”. Un secondo annuncio dello stesso utente aveva per oggetto “vendo ovuli” e recitava “vendo ovuli per fecondazione assistita, disp. a viaggiare all’estero con spese a carico dell’acquirente anche per familiare, info 393……….. sms no perditempo”. Gli annunci risultavano essere stati pubblicati da una signora residente in un comune di Chieti e dalle indagini risultava che effettivamente in quel centro cittadino esisteva una signora che rispondeva ai dati del titolare dell’annuncio e la individuava. Nel corso di un doloroso colloquio la signora ammetteva che era stata lei a inserire quegli annunci spiegando che sia lei che il marito sarebbero di lì a poco rimasti senza lavoro e che tutti i tentativi fatti per cercare un’alternativa erano stati vani. Disperati per quanto stava accadendo, non potendo più pagare le rate del mutuo e alcuni debiti contratti con finanziarie, avevano già messo in vendita il loro appartamento e avevano escogitato questo singolare stratagemma nel tentativo di potersi quanto meno risollevare economicamente. Grazie alla collaborazione di Ebay Europe, gli annunci sono stati rimossi e attualmente non figurano più in pubblicazione.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.