Vigilanza Privata: ASSIV a "Sicurezza 2012"

Roberto Imbastaro

L’ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza privata aderente a Confindustria, partecipa anche quest’anno a Sicurezza 2012, il principale appuntamento italiano e uno dei primi al mondo dedicato alla security, in programma alla Fiera di Milano dal 7 al 9 novembre 2012. ASSIV è tra i patrocinatori della manifestazione fieristica in rappresentanza della filiera della vigilanza privata, una realtà composta da 993 aziende (comprese le cooperative e i consorzi) che danno lavoro a più di 50 mila guardie giurate armate.Il seminario curato e organizzato dall’ASSIV  nell’ambito degli eventi dell’edizione 2012, riguarda il tema dell’adeguamento delle imprese di vigilanza privata alle nuove norme introdotte dal decreto ministeriale n. 269 del 2010 e al sistema di certificazione così come previsto dal DPR n. 153/2008. Le nuove norme hanno ridisegnato il settore della vigilanza privata, introducendo nuovi requisiti organizzativi e professionali, cui devono sottostare le aziende del settore, per favorire la qualificazione delle imprese e la qualità dei servizi. L’importanza del tema è sottolineata anche dalla scadenza, avvenuta nei giorni scorsi, del termine di 18 mesi per l’adeguamento delle aziende ai parametri di qualità fissati dalle nuove norme, pena sanzioni che arrivano fino alla revoca della licenza. Ora il Ministero dell’Interno si appresta ad emanare un altro decreto ministeriale per definire le modalità di riconoscimento degli organismi di certificazione indipendente, ai quali spetterà coadiuvare i Prefetti per l’accertamento della sussistenza delle caratteristiche minime cui deve conformarsi il progetto organizzativo ed i requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi e della permanenza dei requisiti di qualità e funzionalità degli istituti.Finché il sistema della certificazione non opererà a pieno regime, sarà compito delle Prefetture , attraverso le Conferenze provinciali permanente, verificare e valutare la conformità delle imprese di vigilanza privata rispetto alle nuove norme.Riteniamo la presenza a SICUREZZA 2012 – ha sottolineato il Segretario generale dell’ASSIV Antonio Ancona – un’occasione importante per dare visibilità al nuovo corso della vigilanza privata, improntato su una maggiore qualificazione e professionalità.