I politici italiani non combattono la mafia. Tra i dispacci resi noti dal sito di Assange, Wikileaks, anche un pesante commento del console USA a Napoli J. Patrick Truhn: “Anche se le associazioni imprenditoriali, i gruppi di cittadini e la Chiesa, almeno in alcune aree, stanno dimostrando promettente impegno nella lotta alla criminalità organizzata, lo stesso non si può dire dei politici italiani, in particolare a livello nazionale". Il dispaccio diplomatico è datato giugno 2008.