E’ stato riaperto al pubblico dopo un lungo lavoro di restauro e di ampliamento il padiglione Skema del Museo storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, in provincia di Roma. Alla cerimonia d’inaugurazione, tenuta stamani, è intervenuto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Daniele Tei. Presenti anche il generale Giampiero Gargini, comandante delle scuole dell’Aeronautica Militare, e il colonnello Alessandro Gresta, responsabile del museo. Nell’hangar Skema, 4.200 mq di superficie, oltre al nuovo allestimento museale, sono stati realizzati una nuova pavimentazione riscaldabile e una tettoia esterna di 1000 mq, che consentirà l’esposizione di altri aeromobili, tra cui l’elicottero Agusta Bell Ab204b, il prototipo Aermacchi Mb.323 e, prossimamente, l’Amx. La cerimonia si è aperta con la scoperta di una targa dedicata al generale Giuseppe Pesce, promotore del museo. Successivamente è stata presentata una teca, dedicata ad Italo Balbo aviatore, allestita nell’hangar Velo, in cui sono esposti cimeli storici donati dal figlio Paolo.
Ultimi articoli
Business continuity: perché pianificare è vitale per le aziende
n un ambiente caratterizzato da un'economia sempre più digitalizzata e globalizzata, la resilienza operativa è divenuta un tema strategico per la maggior...
Gefran vince il Sustainable Innovation Award di SPS Italia, la fiera dell’industria intelligente
L’impegno di Gefran per la sostenibilità ottiene un nuovo riconoscimento. Nel corso di SPS Italia (Smart Production Solutions), la fiera per l'industria intelligente, digitale e...
Cybersecurity: perché e come difendere le reti non protette nel settore dell’istruzione
Mai come ora, gli studenti utilizzano strumenti tecnologici per lo studio in classe e da casa e per interagire con insegnanti e personale scolastico. La pandemia ha intensificato la dipendenza dalle tecnologie e in parallelo è aumentato il numero degli attacchi informatici che colpiscono il settore.