La Regione Toscana va verso il riconoscimento dell’ utilizzo a scopo terapeutico dei farmaci derivati dalla cannabis. Il 2 maggio il Consiglio regionale dovrà pronunciarsi su una proposta di legge che ha superato le difficoltà della commissione sanità. Il testo, che ha per primi firmatari Pd, Fds-Verdi e socialisti, ha l’ obiettivo di garantire ai cittadini residenti in Toscana l’ accesso ai farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. L’ atto sara’ discusso in aula nella seduta del 2 maggio, per l’ approvazione finale. L’ assemblea si pronuncerà anche su un ordine del giorno della commissione per chiedere al ministero della Sanita’ di valutare se tali farmaci siano o meno da inserire nel tabellario farmaceutico.
Ultimi articoli
ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo...
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato un'operazione di cyber-spionaggio condotta dal gruppo APT MirrorFace, allineato alla...
Proofpoint definisce un’alleanza strategica globale con Microsoft per fondare su Azure una cybersecurity rafforzata...
Proofpoint Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato una partnership globale estesa con Microsoft che beneficia delle...
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, analizza come la soluzione IoT Protect di...