Diciannove ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia Roma Eur al termine di una complessa operazione denominata “FREE PARKING”. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Roma, per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e alla violenza privata. I carabinieri hanno scoperto una organizzazione che controllava il racket dei parcheggiatori abusivi dislocati in diversi punti della capitale, in particolar modo nella zona dell’Eur, e nei pressi dei locali notturni, pub e discoteche, ma anche nella zona dell’Olimpico, del cimitero comunale del Verano, in zone di interesse culturale, strade frequentate per lo shopping o uffici pubblici. Tra le persone arrestate, una donna di 61 anni di origini calabresi, che gestiva l’assegnazione delle zone.
Ultimi articoli
Attacco hacker globale: la prevenzione richiede aggiornamenti costanti e piena visibilità sugli ambienti
L’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su un attacco hacker globale condotto tramite ransomware conferma che l’attenzione alla sicurezza per molte...
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per promuovere la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro, leader globale...
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i...
Il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete istituita per promuovere la consapevolezza sulle potenziali attività pericolose in...