Diciannove ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia Roma Eur al termine di una complessa operazione denominata “FREE PARKING”. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Roma, per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e alla violenza privata. I carabinieri hanno scoperto una organizzazione che controllava il racket dei parcheggiatori abusivi dislocati in diversi punti della capitale, in particolar modo nella zona dell’Eur, e nei pressi dei locali notturni, pub e discoteche, ma anche nella zona dell’Olimpico, del cimitero comunale del Verano, in zone di interesse culturale, strade frequentate per lo shopping o uffici pubblici. Tra le persone arrestate, una donna di 61 anni di origini calabresi, che gestiva l’assegnazione delle zone.
Ultimi articoli
Il ritorno economico di un attacco e il fascino del credential stuffing
Tutte le aziende sono guidate dall’analisi costi-benefici, un principio che vale anche per i truffatori online, sempre fortemente motivati dal guadagno.
Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
Tra dicembre 2020 e febbraio 2021 su Polys, una piattaforma di voto basata su blockchain sviluppata da Kaspersky Innovation Hub, sono state...
Acronis lancia un nuovo Partner Portal per offrire strumenti nuovi e più efficaci a...
Acronis, leader globale nella Cyber Protection, presenta oggi il nuovo portale destinato ai propri partner. Il portale offre supporto avanzato e migliori funzionalità...