Diciannove ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia Roma Eur al termine di una complessa operazione denominata “FREE PARKING”. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Roma, per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e alla violenza privata. I carabinieri hanno scoperto una organizzazione che controllava il racket dei parcheggiatori abusivi dislocati in diversi punti della capitale, in particolar modo nella zona dell’Eur, e nei pressi dei locali notturni, pub e discoteche, ma anche nella zona dell’Olimpico, del cimitero comunale del Verano, in zone di interesse culturale, strade frequentate per lo shopping o uffici pubblici. Tra le persone arrestate, una donna di 61 anni di origini calabresi, che gestiva l’assegnazione delle zone.
Ultimi articoli
Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP
Gli attacchi alla supply chain stanno diventando una delle minacce più insidiose nel campo della cybersecurity. Questo fenomeno colpisce in modo particolare...
Fortinet sigla un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
Il protocollo è finalizzato alla successiva definizione di accordi attuativi che prevedono potenziali aree di collaborazione su diversi temi, quali la condivisione di...
Report Barracuda: un milione di attacchi di Phishing-as-a-Service bloccati in due mesi
Nei primi due mesi del 2025 i sistemi di rilevamento di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza per una protezione completa...