Le navi del Secondo Gruppo Marittimo Permanente della NATO, Standing Maritime Group 2, sosteranno nel porto di Civitavecchia dal 7 al 9 febbraio. La forza marittima, al comando del Contrammiraglio Giovanni Gumiero, è alle dipendenze dal Comando della Componente Marittima Alleata del Sud Europa ed è composta dalle fregate Zeffiro della Marina Militare, ST. Albans della Marina inglese, Kountouriotis della Marina greca, Gediz della Marina turca, dal cacciatorpediniere Laboon della Marina statunitense e dall’unità di supporto logistico tedesca Berlin. La Standing Maritime Group 2 è una forza marittima multinazionale integrata ed è impiegata principalmente nel mar Mediterraneo o in aree ad esso adiacenti secondo le esigenze operative della NATO. Recentemente, per l’Operazione Allied Provider (24 ottobre – 15 dicembre 2008) il dispositivo navale è stato dislocato nel Corno d’Africa e nel Golfo di Aden per scortare i convogli umanitari del Programma Alimentare Mondiale (WFP) diretti in Somalia e per il contrasto del fenomeno della pirateria. Nel corso della sosta nel porto laziale si svolgeranno manifestazioni di carattere sociale e culturale per incrementare la coesione degli equipaggi e consolidare i legami tra le forze NATO e la popolazione locale.
Ultimi articoli
Visa lancia in Italia Visa Innovation Program Europe
Visa, una delle principali società di pagamenti digitali al mondo, in collaborazione con Talent Garden e Hackquarters, annuncia l’apertura delle iscrizioni alla...
Kit Beall è il nuovo Chief Revenue Officer di Cohesity
Cohesity, leader nella gestione innovativa dei dati, ha annunciato oggi la nomina di Kit Beall a Chief Revenue Officer. Esperto di business...
ESET: la nuova backdoor di Mustang Panda, di matrice cinese, punta a Europa, Asia...
I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno analizzato MQsTTang, una nuova backdoor personalizzata riconducibile al gruppo APT Mustang Panda,...