Potrebbero deporre le armi e tornarsene a casa i volontari di truppa in missione in Afghanistan, Libano, Iraq, Albania, Balcani, e nelle altre zone calde del mondo. Ventitremila soldati di età compresa tra i 25 e i 30 anni, in parte sposati e con prole, a cui lo Stato potrebbe dare il benservito con la riduzione del bilancio della Difesa. I tagli sono cominciati con la Finanziaria del 2007 (risorse abbattute del 18%), sono leggermente diminuiti nel 2008 e hanno ripreso quota nel 2009 (nell’anno in corso c’è un ulteriore taglio del 7%). Ma la previsione per il 2010 parla di un abbattimento di risorse del 40%, che renderebbe la riduzione di organico la sola via d’uscita. Oggi le Forze armate italiane si sono date un modello “snello” che prevede 190.000 militari a regime, ma questi numeri non bastano già più, bisogna arrivare a 140.000. Almeno questo è ciò che è scritto nella “Nota preliminare relativa allo stato di previsione di spesa per l’esercizio finanziario del 2009”. Dei 140.000 uomini, solo 41.000 sarebbero i volontari in servizio permanente. Dunque, i conti son presto fatti: oggi abbiamo circa 39.000 volontari “di carriera”, per arrivare a 41.000 ne mancano duemila. Questi duemila li andremo a prendere nel serbatoio dei nostri VFP4 (Volontari in ferma prefissata, sono circa 17.000) e dei loro “fratelli maggiori”, i cosiddetti Volontari in ferma breve (che sono quasi 8.000). Diciassettemila più ottomila fa venticinquemila. Meno duemila, fa ventitremila, che è giusto la cifra in esubero. Il generale Domenico Rossi, presidente del Cocer Interforze, chiede specifiche norme di tutela del personale, se i livelli di bilancio non dovessero consentire l’immissione di personale nel servizio permanente. Ai ragazzi e alle ragazze arruolati infatti era stato promesso che, a fine ferma, non sarebbero rimasti disoccupati ma sarebbero state create per loro delle “corsie preferenziali” per entrare negli organici delle Forze dell’Ordine.
Ultimi articoli
Smart camping sul Lago Maggiore: la potenza del 5G del FRITZ!Box 6860 per rimanere...
Il turismo outdoor in Italia e in Europa è un settore in forte espansione, come evidenziato dai dati dell’ultima edizione della Borsa Internazionale del...
MSI annuncia la partnership con PoliMi Motorcycle Factory, un progetto d’eccellenza del Politecnico di...
MSI, azienda leader mondiale nella produzione di hardware e soluzioni tecnologiche per il mondo del computing e del gaming, annuncia con entusiasmo...
TCL porta l’adrenalina del racing a Milano: il TV da 115” con simulatore arriva...
TCL, sponsor delle Nazionali di calcio Italiane FIGC e secondo brand al mondo nella produzione di TV annuncia un'iniziativa speciale pensata per...