Con le risorse disponibili, l’anno prossimo l’Esercito avrà le capacità operative per sostenere solo tre missioni militari all’estero, quelle in Kosovo, in Libano e in Afghanistan, mentre non potrà svolgersi l’addestramento per operazioni come quelle ‘strade sicure’ e ‘strade pulite’. Lo ha detto il capo di Stato maggiore della Forza armata, il generale Fabrizio Castagnetti, in un’audizione davanti alla commissione Difesa del Senato. Castagnetti ha spiegato che per il mantenimento del livello ottimale di operatività dell’Esercito sarebbero necessari, annualmente, circa 26 milioni di euro. I tagli al bilancio della Difesa, però, fanno sì che per il 2009 ci sia una disponibilità solo del 25% del budget previsto: con queste scarse risorse, ha detto il generale, ”potrà essere garantito solo il parziale addestramento delle unità di previsto impiego nei teatri di operazioni” e ciò ”consentirà il solo mantenimento delle operazioni in atto in Libano, Kosovo e Afghanistan. Per tutte le altre unità dell’Esercito non potrà essere svolta alcuna attività preparatoria addestrativa, comprese quelle chiamate a svolgere in patria i compiti discendenti dalle operazioni ‘Strade sicure’ e ‘Strade pulite”’.
Ultimi articoli
Business continuity: perché pianificare è vitale per le aziende
n un ambiente caratterizzato da un'economia sempre più digitalizzata e globalizzata, la resilienza operativa è divenuta un tema strategico per la maggior...
Gefran vince il Sustainable Innovation Award di SPS Italia, la fiera dell’industria intelligente
L’impegno di Gefran per la sostenibilità ottiene un nuovo riconoscimento. Nel corso di SPS Italia (Smart Production Solutions), la fiera per l'industria intelligente, digitale e...
Cybersecurity: perché e come difendere le reti non protette nel settore dell’istruzione
Mai come ora, gli studenti utilizzano strumenti tecnologici per lo studio in classe e da casa e per interagire con insegnanti e personale scolastico. La pandemia ha intensificato la dipendenza dalle tecnologie e in parallelo è aumentato il numero degli attacchi informatici che colpiscono il settore.