La prima medaglia dell’atletica italiana è arrivata dal Fin. Elisa Rigaudo. L’atleta di Cuneo, sotto una pioggia torrenziale ed una rimonta al limite dell’incredibile negli ultimi 2 km a discapito della spagnola Vasco, ha conquistato una storica medaglia di bronzo nella 20 km di marcia. Il Generale Gianni Gola, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza ha espresso tutta la sua soddisfazione per il successo dall’atleta delle Fiamme Gialle: “La medaglia di Elisa Rigaudo è la conferma di come la marcia sia una garanzia olimpica per l’Italia e per le Fiamme Gialle. Un risultato che rinnova ancora una volta, dopo l’oro di Atene 2004 di Ivano Brugnetti, la tradizione della marcia gialloverde. Elisa è stata inoltre protagonista di una medaglia davvero meritata, vinta con caparbietà anche a dispetto delle condizioni metereologiche e soprattutto come premio alla costanza ed all’abilità con cui ha afrrontato la gara”.Il Finanziere Elisa Rigaudo è salita sul podio olimpico con il tempo di 1h27’12’’ (primato personale). Il commento di Elisa subito dopo l’arrivo della gara:”è una medaglia che vale l’oro, sono felicissima e dedico questa medaglia al mio tecnico Damilano, a mio marito Daniele e alla mia società le Fiamme Gialle. Grazie a tutti”.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.