Lezioni ambientali e prevenzione antincendi boschivi, lunedì prossimo, 22 maggio, sui prati e nei sentieri del parco Peralto, sulle alture di Genova. Per tutta la giornata, aperta a tutti, la Protezione Civile regionale allestirà una serie di info point dedicati al cambiamento climatico, al ciclo delle piante, alla prevenzione sostenibile, al fuoco e alla pianificazione dei rischi. Al Peralto si potranno anche incontrare esperti e scienziati , anche gruppi di studenti, grazie alla chiusura delle scuole cittadine per le operazioni elettorali del ballottaggio. L’iniziativa, alla quale parteciperà l’assessore regionale all’Ambiente e Protezione Civile Renata Briano, è la conclusione progetto Proterina C, che fa parte del programma transfrontaliero marittimo Italia- Francia di cui la Regione Liguria è capofila. Nella giornata di domenica, è in programma un forum tecnico sul progetto al Teatro della Gioventù di Genova.I progetti pilota liguri hanno riguardato la gestione integrata e partecipata dei presidi di protezione, il recupero dell’utilizzo del “fuoco prescritto”, cioè dei falò controllati per pulire e tenere in ordine aree vegetate per sostenere i pascoli, lo sviluppo di pratiche di prevenzione sostenibili dalle piccole comunità locali tipiche dell’ambiente montano ligure a Andagna, frazione di Molini di Triora, l’integrazione dei piani di emergenza con i piani di gestione delle aree verdi periurbane ad alto rischio da incendi nelle zone di confine tra bosco e abitato. Proterina C– si è avvalso di una componente scientifica e tecnica grazie ai comandi provinciali di Imperia e Savona del Corpo Forestale dello Stato, il Volontariato di Protezione Civile ed antincendio boschivo, la Fondazione Cima- Centro internazionale di monitoraggio ambientale e il Dipartimento di scienze antropologiche dell’Università di Genova. I progetti interessano la Provincia di Savona, la Provincia di Imperia ed i comuni imperiesi delle zone pascolive del Monte Faudo e di Guardiabella, tra Rezzo, Pietrabruna, Borgomaro, Dolcedo, Aurigo e Pieve di Teco, Molini di Triora e Genova.
Ultimi articoli
Cohesity Helios si integra con Cortex XSOAR di Palo Alto Networks, per agevolare con...
Cohesity, leader nella gestione dati di nuova generazione, ha annunciato oggi di aver unito le forze con Palo Alto Networks per integrare la...
“Extreme Networks Connect”: la roadmap di Extreme è proiettata sul futuro del networking
Extreme Networks annuncia il programma della conferenza annuale Extreme Connect, che si terrà a Nashville nel Tennessee dal 6 al 9 giugno...
Pure Storage aumenta la produttività degli sviluppatori ampliando il portafoglio Portworx e rendendo realtà...
Pure Storage® (NYSE: PSTG), il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale,...