Si terrà a Genova, il prossimo 6 e 7 maggio, alla presenza delle più alte cariche dello Stato e di autorità internazionali, il primo Forum delle Guardie Costiere del Mediterraneo. Sarà l’Italia il teatro del vertice che vedrà, per la prima volta, le principali nazioni che affacciano su Mediterraneo riunirsi intorno a un tavolo comune come deciso alla riunione dei Ministri degli Esteri euro mediterranei a Marsiglia nel novembre scorso. 23 le Nazioni costiere ospitate, 19 i Paesi dell’Unione Europea che interverranno come osservatori, diverse le Organizzazioni internazionali previste, come l’International Marittime Organizzation, Agenzia delle Nazioni Unite o l’European Maritime Safety Agency, Agenzia dell’Unione Europea, per un totale di 70 delegazioni estere. Come già accade in altri importanti scenari marittimi i Paesi presenti potranno confrontarsi in settori strategici come ricerca e soccorso, protezione dell’ambiente marino, sicurezza della navigazione, controllo sulla filiera della pesca. A conferma del ruolo di leadership assunto dalla Guardia Costiera italiana nel Mediterraneo, il ministro degli Esteri, Frattini, e il ministro delle Infrastrutture, Matteoli, hanno fortemente voluto che tutte le autorità marittime che si affacciano sul “mare nostrum” si incontrassero proprio in Italia.
Ultimi articoli
NVIDIA DLSS: Horizon 5 riceve maggiori prestazioni grazie al DLSS 3, altri 5 titoli...
Con oltre 280 giochi e applicazioni ottimizzate con il DLSS, è chiaro che questa tecnologia di NVIDIA si stia espandendo a un ritmo...
Sicurezza sul lavoro: proposta di contenuto dedicato a Safety Watch di Honeywell
Secondo lo United Nations Global Compact, l’iniziativa di Corporate Sustainability più grande al mondo, si stima che ogni anno 2,78 milioni di lavoratori...
World Backup Day: il vademecum di Acronis per una solida strategia di backup dei...
Oggi si celebra il World Backup Day, un evento annuale creato per sensibilizzare sull'importanza del backup, ora più che mai visto che tra...