Dopo 13 mesi di chiusura ha riaperto definitivamente i battenti l’ippodromo di Fukushima. Chiuso l’11 marzo 2011, quando la cittadina giapponese salì agli onori della cronaca per i terribili terremoti e tsunami che danneggiarono la sua centrale nucleare, l’impianto ha ospitato la prima giornata di corse da un anno a questa parte, sabato scorso, ospitando più di 13 mila persone sulle tribune e, replicando il successo il giorno successivo , con oltre 18 mila persone sugli spalti. In due giorni l’ippodromo ha raccolto più di 67 milioni di euro. Nei mesi scorsi l’impianto è stato sfruttato anche come centro di raccolta per le vittime del sisma.
Ultimi articoli
Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP
Gli attacchi alla supply chain stanno diventando una delle minacce più insidiose nel campo della cybersecurity. Questo fenomeno colpisce in modo particolare...
Fortinet sigla un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
Il protocollo è finalizzato alla successiva definizione di accordi attuativi che prevedono potenziali aree di collaborazione su diversi temi, quali la condivisione di...
Report Barracuda: un milione di attacchi di Phishing-as-a-Service bloccati in due mesi
Nei primi due mesi del 2025 i sistemi di rilevamento di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza per una protezione completa...