La giunta militare della Guinea, ad una settimana dal golpe militare guidato dal capitano Moussa Dadis Camara e a poche ore dalla morte del presidente Lansana Conte, ha nominato come primo ministro Kabine Komara.Già due anni fa’ la candidatura di Komara alla carica di Primo Ministro era stata caldeggiata dai sindacati dopo settimane di violente proteste antigovernative. La nomina, giunta inaspettata, sembra conseguenza delle pressioni politiche esercitate dall’Unione Africana sulla giunta militare che aveva preso la decisione di sospendere la Guinea dall’Unione fino a che non fosse stato ripristinato nel paese l’ordine costituzionale. La giunta militare ha inoltre preso un’altra importante decisione, quella di sospendere l’estrazione in tutte le miniere del paese, in attesa di rivedere gli accordi con le società multinazionali che hanno in concessione l’estrazione di oro, diamanti, ferro, nichel e bauxite.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.