L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha presentato oggi a Courmayeur, un vademecum di 10 semplici regole destinate agli oltre 8 milioni di clienti dell’home banking per evitare le truffe via internet. L’informazione, quindi, è una delle principali armi a cui si affida il sistema bancario per arginare il problema della sicurezza delle transazioni bancarie effettuate per via telematica, pratica che nel 2007 ha conosciuto un vero e proprio boom con oltre due milioni e mezzo di pagamenti effettuati in rete con carte di credito e alla luce di un dato impensabile solo fino a un paio di anni fa’: l’85% dei “navigatori” italiani effettuano acquisti on line. La madre di tutte le raccomandazioni è comunque una: mai la vostra banca vi chiederà on line numero di conto corrente bancario e password ne vi chiederà di connettervi ad un sito per verificare il vostro conto corrente bancario. Il fenomeno è visibile ogni giorno sulle nostre caselle di posta ed è noto come “phishing” : in pratica con una e-mail vi avvertono che il vostro conto è stato bloccato o che su di esso si sono verificai movimenti sospetti invitandovi a connettervi ad un finto link della banca. Se l’utente “abbocca” gli vengono clonati il numero di conto corrente e la password. L’ABI raccomanda di non rispondere a e-mail con richieste di questo tipo e di non ciccare sui link, ma di informare subito la banca. Il problema, ovviamente, non è solo italiano ed infatti il vademecum dell’ABI è stato presentato nel corso della Conferenza Internazionale dell’Onu sul tema ”La sfida crescente della frode identitaria: come combattere frode, abuso e falsificazione dell’identita”, promossa dal Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (Cnpds), dalla Fondazione Courmayeur e dall’Ispac (International Scientific and Professional Advisory Council of the United Nations Crime Prevention and Criminal Justice Programme).
Ultimi articoli
Netskope annuncia la nascita di “Netskope Network Visionaries”, un gruppo di advisor d’élite focalizzato...
Netskope, leader Security Service Edge (SSE) e Zero Trust, annuncia la formazione di Netskope Network Visionaries, un nuovo gruppo di advisor focalizzato sul ruolo...
Secondo AV-TEST le soluzioni di sicurezza Kaspersky per le aziende offrono il 100% di...
AV-TEST, l’istituto indipendente per la sicurezza informatica, ha riconosciuto Kaspersky Endpoint Security for Business e Kaspersky Small Office Security come leader nel...
Niente è come sembra: il 98% delle e-mail di phishing provenienti dalla Russia nasconde...
Il numero di attacchi di phishing provenienti dalla Russia continua a crescere. Gli esperti di sicurezza di Retarus, uno dei principali fornitori internazionali di...