Il Dipartimento Pubblica sicurezza e il coordinamento nazionale dell’associazione Cuore-associazione C.o.n.a. Cuore onlus, hanno stipulato una convenzione, avviando così una collaborazione volta alla sensibilizzazione e alla formazione in materia di soccorso tempestivo finalizzato a contrastare il fenomeno della morte improvvisa. La direzione centrale per gli istituti di istruzione del Dipartimento della Pubblica sicurezza ha avviato questo progetto nell’ambito della continua attività volta a perfezionare e a elevare la formazione del personale della Polizia di Stato allievo di corsi in scuole e istituti del Corpo anche attraverso forme di collaborazione con istituzioni pubbliche e private. La convenzione prevede la distribuzione a titolo gratuito di sussidi didattici consistenti in kit denominati “Mini-Anne”, contenenti ciascuno un manichino sul quale esercitare le manovre di rianimazione cardiopolmonare, un dvd e un opuscolo illustrativi, nonché di eventuali relativi ricambi per il riutilizzo dei manichini, al fine di consentire al personale di esercitarsi nelle corrette manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Ultimi articoli
Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Splunk, per aiutare le aziende ad essere più sicure...
Cisco (NASDAQ: CSCO) e Splunk (NASDAQ: SPLK), leader nella cybersecurity e observability, hanno annunciato oggi un accordo definitivo secondo il quale Cisco...
Huawei presenta uno studio sulla digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro
Huawei ha annunciato la pubblicazione dello studio "La digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro" che fornisce i risultati di...
WatchGuard: la nuova acquisizione di CyGlass potenzia le capacità di Open XDR e di...
WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha annunciato l'acquisizione di CyGlass Technology Services, fornitore leader di soluzioni di rilevamento e risposta...