Il Dipartimento Pubblica sicurezza e il coordinamento nazionale dell’associazione Cuore-associazione C.o.n.a. Cuore onlus, hanno stipulato una convenzione, avviando così una collaborazione volta alla sensibilizzazione e alla formazione in materia di soccorso tempestivo finalizzato a contrastare il fenomeno della morte improvvisa. La direzione centrale per gli istituti di istruzione del Dipartimento della Pubblica sicurezza ha avviato questo progetto nell’ambito della continua attività volta a perfezionare e a elevare la formazione del personale della Polizia di Stato allievo di corsi in scuole e istituti del Corpo anche attraverso forme di collaborazione con istituzioni pubbliche e private. La convenzione prevede la distribuzione a titolo gratuito di sussidi didattici consistenti in kit denominati “Mini-Anne”, contenenti ciascuno un manichino sul quale esercitare le manovre di rianimazione cardiopolmonare, un dvd e un opuscolo illustrativi, nonché di eventuali relativi ricambi per il riutilizzo dei manichini, al fine di consentire al personale di esercitarsi nelle corrette manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Ultimi articoli
Acronis migliora ulteriormente le proprie soluzioni di sicurezza con la tecnologia Intel® TDT
Acronis, leader globale della Cyber Protection, ha annunciato oggi l'integrazione della tecnologia Intel®Threat Detection Technology (Intel® TDT) nelle proprie misure di sicurezza contro gli attacchi fileless...
Endian garantisce la sicurezza informatica nella Smart Mini Factory dell’Università di Bolzano
Endian, azienda italiana di cybersecurity leader nel campo dell'Industria 4.0, è stata scelta dalla Libera Università di Bolzano per mettere in sicurezza...
Nuove e importanti certificazioni ottenute da HiSolution
HiSolution, Managed Service Provider (MSP) specializzato in soluzioni tecnologiche in ambito VoIP, UCC, networking, security e soluzioni IT, che eroga servizi end-to-end...