Il Capo della Polizia, Antonio Manganelli, ha espresso le proprie congratulazioni all’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, Valentina Vezzali, che per la quinta volta ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati mondiali, a San Pietroburgo: "La vittoria di oggi rappresenta – ha dichiarato Manganelli – uno straordinario successo per l’Italia, ma è anche motivo d’orgoglio per la Polizia di Stato". Alla poliziotta Vezzali sono arrivati subito anche i complimenti del presidente del Coni, Gianni Petrucci: ”Mi ha chiamata – ha rivelato la Vezzali – e mi ha detto che aveva sempre creduto nel mio ritorno”. Due titoli olimpici, nel 2000 e nel 2004, cinque titoli mondiali, nel 1999, 2001, 2003, 2005, 2007: questo il "palmares" della Vezzali, solo come titoli individuali. La campionessa jesina è divenuta una icona della scherma e ne è consapevole: ”Solo lo zar Pozdniakov (sciabola) e Romankov (fioretto) hanno vinto cinque mondiali”. Valentina Vezzali in questi giorni ha incontrato piu’ volte il bielorusso Romankov e con lui ha scherzato. ”Mi ha detto che non potevo vincere il quinto mondiale, altrimenti lo avrei eguagliato. Non ci avevo pensato e gli ho risposto ‘Come, eguagliare te che sei un monumento?" E lui mi ha detto che il monumento ero io perchè lui non ha mai vinto unìOlimpiade. Ora, forse, a Jesi un monumento me lo faranno davvero”.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.