L’Associazione Nazionale Funzionari con il patrocinio dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni Sportive mercoledì 22 febbraio p.v., ore 10.30 presso l’Hotel Quirinale Via Nazionale, 7 Roma, presenterà il volume “La sicurezza negli stadi”.All’evento parteciperanno: il Ministro Anna Maria Cancellieri, il Sottosegretario all’Interno Carlo De Stefano, il Capo della polizia, Antonio Manganelli, il Presidente della FIGC Giancarlo Abete, l’On. Emanuele Fiano, l’On. Alfredo Mantovano, il Questore di Roma Francesco Tagliente, il Segretario del SIAP Giuseppe Tiani. Nel corso della manifestazione saranno illustrati i dati elaborati dall’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni Sportive al termine del girone di andata dei campionati professionistici di serie A, serie B e Lega Pro. Il testo, realizzato da Roberto Massucci e Nicola Gallo, anche con il contributo di accademici e magistrati, propone, oltre ad un’analisi di strumenti normativi ed operativi impiegati per il contrasto ai fenomeni di violenza sportiva, i risultati di una ricerca scientifica effettuata dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato, sulla “rappresentazione della violenza” condotta su un campione di circa 2000 studenti delle scuole medie e superiori. Dall’indagine è emerso tra l’altro che i giovani che assistono a scene di violenza, tendono a non parlarne se non a scuola, poiché probabilmente trovano nell’insegnante l’interlocutore privilegiato. Si conferma, dunque, il ruolo strategico della scuola nella correzione di comportamenti e abitudini trasgressivi e nella prevenzione della violenza. Il testo vuole, altresì, porsi come un’occasione di studio in una materia di stretto interesse professionale ed un’opportunità di dialogo e confronto con il mondo della scuola per la tutela della sicurezza dei cittadini.
Ultimi articoli
Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?
Il punto di vista di Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering South Western Europe di Commvault, su ciò che le aziende si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi.
Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
Per anni il settore IT ha cercato di defilarsi dall’affrontare la realtà (e le sfide) dell'IT ibrido, chiamandolo “multi-cloud”. Questo - mi...
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
Il 7 febbraio 2023 ricorre il Safer Internet Day (SID) e quest’anno più che mai l’obiettivo è far riflettere i più giovani non solo sull’uso consapevole della rete,...