Lampertz, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per la sicurezza fisica, l’archiviazione dei dati e dei sistemi informatici, partecipa e sponsorizza Security Summit, il nuovo appuntamento promosso da Edipi Conference e dal Clusit (Associazione italiana per la Sicurezza Informatica) rivolto agli utenti interessati alla sicurezza dei sistemi informatici, della rete e alla protezione dei dati. Dal 24 al 26 marzo prossimi Lampertz sarà presente al Summit anche con uno spazio espositivo dove un team di esperti sarà a disposizione dei visitatori per illustrare le soluzioni più innovative e affidabili per la protezione funzionale delle infrastrutture informatiche. Nel corso delle tre giornate di lavoro verranno trattati i temi più “caldi” riguardanti la sicurezza informatica grazie anche al contributo dei maggiori esperti del settore come Gadi Evron, tra i protagonisti della difesa dall’Estonia contro l’attacco di massa degli hacker russi, Steve Santorelli, da anni in prima linea nelle indagini sulla criminalità informatica, e Piotr Oleszkiewicz, esperto nel networking, nella crittografia, nel software design e nell’information security. Lampertz vanta una gamma di soluzioni di sicurezza in linea con i maggiori standard e livelli di certificazione richiesti oggi dal mercato e l’offerta si articola in soluzioni come camere ignifughe modulari per data center e soluzioni “rack server” per infrastrutture “rack based” con l’obiettivo di garantire un livello più elevato di continuità dei sistemi riducendo i rischi di down-time imprevisti causati da eventi esterni naturali e/o accidentali (incendi, inondazioni, induzione elettromagnetica etc),attraverso soluzioni tecniche e funzionali che garantiscano la protezione fisica e perimetrale necessaria, per la preservazione dei sistemi dalle minacce.
Ultimi articoli
Attacco informatico con richiesta di riscatto all’insegna Conad: il commento di Acronis
Lynx, il consorzio Conad ha subito un attacco informatico con richiesta di riscatto. Una conferma della crescita dei cyberattack ai danni del mondo della distribuzione in Italia, anche al di fuori dei più canonici momenti di picco delle transazioni.
Previsioni sulla cybersecurity per il 2025: AI, nazionalismo della supply chain e una tempesta...
Il 2024 ha segnato una svolta nell’evoluzione degli attacchi basati sull’intelligenza artificiale: gli attaccanti hanno superato la fase sperimentale per passare a...
Cisco Purpose Report 2024: ecco i risultati dell’impegno per un futuro inclusivo
L’86% dei dipendenti di Cisco nel mondo ha contribuito a creare un impatto positivo nella comunità in vario modo - volontariato, supporto...