Si è svolta ieri la riunione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e in previsione della prossima giornata di campionato, è stato rinnovato l’auspicio che, in occasione della gara “Milan–Napoli”, riservata ad abbonati e possessori della tessera del tifoso “Cuore Rossonero”, si svolga nel più assoluto clima di sportività e che l’iniziativa sia un primo passo verso la diffusione a livello nazionale del “Programma tessera del tifoso” approvato dall’Osservatorio, che si fonda sul virtuoso concetto di fidelizzazione del rapporto tra le società sportive e i sostenitori. Nel corso della riunione è stato analizzato il calendario delle partite, di calcio e basket, in programma nelle prossime giornate di campionato con l’individuazione delle gare, connotate da differenziati profili di rischio, per le quali il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive effettuerà le proprie valutazioni. Ritenute ad altissimo rischio “Battipagliese-Ebolitana”, che potrebbe disputarsi in assenza di spettatori e in campo neutro, ad alto rischio “Foggia-Pescara”, “Cesena–Novara”, “Bologna–Roma”, “Pisa–Ascoli”, “Pescara–Paganese”, “Sorrento-Juve Stabia”, “Virtus Entella–Spezia” e “Napoli–Salernitana”. Un rischio inferiore è invece segnalato per “Fiorentina–Atalanta”, che potrebbe disputarsi con la partecipazione di entrambe le tifoserie ma con limitazioni sulla vendita dei biglietti. L’unico incontro di basket ritenuto ridchioso dall’Osservatorio è quello tra Stella Azzurra Roma e Scauri.
Ultimi articoli
Attacco hacker globale: la prevenzione richiede aggiornamenti costanti e piena visibilità sugli ambienti
L’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su un attacco hacker globale condotto tramite ransomware conferma che l’attenzione alla sicurezza per molte...
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per promuovere la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro, leader globale...
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i...
Il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete istituita per promuovere la consapevolezza sulle potenziali attività pericolose in...