La Polizia Postale del Molise ha denunciato un imprenditore residente a Campobasso per il reato di riciclaggio. Le indagini sono partite dalla denuncia effettuata a Parma dal titolare di una ditta agroalimentare che aveva rilevato l’illecita sottrazione dal proprio conto corrente di 35.000 euro. La denuncia è stata seguita dalla segnalazione di un istituto di credito della stessa città con la quale veniva indicato come beneficiario di alcune transazioni non autorizzate la persona denunciata, titolare di un conto corrente postale. L’attività di indagine ha consentito, con la collaborazione di Poste Italiane, di fermare il denunciato mentre allo sportello postale effettuava una operazione di bonifico dal proprio conto verso un conto estero. Ulteriori attività investigative hanno permesso di accertare che l’uomo era in contatto via email con una presunta banca giapponese che riciclava denaro illecito dichiarando di non disporre di rappresentante legale in Italia e di avere necessità di incassare somme di denaro; gli chiedeva di far transitare sul proprio conto somme di denaro in cambio di una percentuale del 5 o 6% e l’indagato, dalla complicità nel riciclaggio, aveva ricavato 5.000 euro.
Ultimi articoli
Data Mesh: l’importanza di una gestione decentralizzata dei dati per decisioni di business più...
La crescita esponenziale dei dati aziendali, sia per quantità che per varietà, è un dato di fatto: l’aumento delle transazioni digitali, gli...
Microsoft annuncia oggi la prima cloud region in Italia per accelerare l’innovazione e l’opportunità...
Microsoft ha annunciato l’imminente disponibilità della sua prima cloud region in Italia e conferma il proprio impegno per promuovere la trasformazione digitale e...
HPC ed efficienza energetica, continua l’innovazione firmata E4 Computer Engineering
Negli scorsi anni E4 Computer Engineering Spa ha portato soluzioni innovative e prototipi tecnologicamente avanzati all’ISC. Anche quest’anno, E4 ha presentato in...