Si è svolto oggi, nell’ambito del salone TechFor 2009, il convegno sulle tecniche investigative legate alla biometria vocale. Arma dei Carabinieri e rappresentanti di Loquendo, azienda del gruppo Telecom Italia specializzata nello sviluppo di tecnologie vocali, hanno illustrato i più avanzati strumenti per la comparazione automatica nelle indagini. Oltre alle tecniche classiche, utilizzate in fase dibattimentale, che analizzano provenienza geografica, difetti di pronuncia, livello culturale ed estrazione sociale, eventuale appartenenza a gruppi o clan, le Forze dell’ordine, in fase investigativa, utilizzano apparecchi che, applicando algoritmi alle registrazioni, effettuano una comparazione strumentale che sovrappone le vibrazioni delle impronte vocali.
Ultimi articoli
Padania Acque: protezione dai cyberattacchi affidata a Sophos
Padania Acque, gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Cremona ha affidato a Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima...
Un hub per l’idrogeno verde a Venezia: la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale...
Un hub per l’idrogeno verde nell’area portuale di Porto Marghera che possa essere replicato in altri grandi distretti industriali regionali altamente energivori....
Le tendenze in Italia relative al lavoro da remoto e le app che hanno...
Zscaler, leader nella cloud security, rende pubblici oggi i nuovi dati emersi dalla costante attività di monitoraggio della sua dashboard Working from Anywhere Trends...