Si è svolto oggi, nell’ambito del salone TechFor 2009, il convegno sulle tecniche investigative legate alla biometria vocale. Arma dei Carabinieri e rappresentanti di Loquendo, azienda del gruppo Telecom Italia specializzata nello sviluppo di tecnologie vocali, hanno illustrato i più avanzati strumenti per la comparazione automatica nelle indagini. Oltre alle tecniche classiche, utilizzate in fase dibattimentale, che analizzano provenienza geografica, difetti di pronuncia, livello culturale ed estrazione sociale, eventuale appartenenza a gruppi o clan, le Forze dell’ordine, in fase investigativa, utilizzano apparecchi che, applicando algoritmi alle registrazioni, effettuano una comparazione strumentale che sovrappone le vibrazioni delle impronte vocali.
Ultimi articoli
Essere cyber resilienti in conformità alla normativa DORA
La resilienza informatica continua a essere al centro dell'attenzione nel settore della cybersecurity. L’obiettivo della migliore implementazione all’interno delle aziende è infatti...
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia
Agilità aziendale, semplicità e riduzione dei costi sono le tipiche motivazioni che spingono le aziende a migrare verso il cloud. Le strategie...
Gruppo CAME 335mln fatturato nel 2024, CAME Italia a 59 mln
CAME S.p.A., realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza...