Trend Micro, leader globale di cybersecurity, annuncia che Trend Cybertron[1], il suo modello di intelligenza artificiale e framework di agenti AI progettato per accelerare lo sviluppo di agenti di cybersecurity autonomi, diventa open source. Trend Cybertron è uno dei primi LLM specializzati nella sicurezza informatica e fornisce alle organizzazioni e ai ricercatori di tutto il mondo l’accesso gratuito a funzionalità avanzate di sicurezza informatica[2]. Il modello specializzato Trend Cybertron è ottimizzato utilizzando Llama 3.1 e supporta un’implementazione rapida e affidabile con i microservizi di inferenza NVIDIA NIM sull’infrastruttura accelerata NVIDIA.
“L’ingrediente segreto di Trend Cybertron sono i dati da cui apprende continuamente, modellati per il rilevamento e la mitigazione ottimizzati delle minacce. Grazie a informazioni sugli attacchi della massima qualità e l’esperienza AI leader del settore di NVIDIA, rendiamo la sicurezza proattiva una realtà e siamo in grado di prevedere e prevenire le minacce come mai prima d’ora. Questa innovazione non è solo un vantaggio per i nostri clienti, si tratta di rendere l’intero mondo digitale e connesso un luogo più sicuro”. Afferma Salvatore Marcis, Head of Channel and Territory Sales di Trend Micro Italia.
In tutto il mondo le organizzazioni lottano per innovare e crescere, ma sono frenate dall’utilizzo di soluzioni singole frammentate, ondate travolgenti di avvisi sulle minacce e altre sfide legate alla sicurezza. Questa complessità richiede il passaggio a un approccio proattivo. Basata sull’intelligenza artificiale NVIDIA, Trend Cybertron supera la ricerca delle minacce tradizionale, utilizzando agenti AI intelligenti e in grado di prendere decisioni, per prevedere e rispondere.
“Grazie alla capacità di comprendere, ragionare e agire, gli agenti AI offrono alle organizzazioni un nuovo potente strumento di sicurezza informatica. Gli agenti di sicurezza Agentic AI, realizzati con il modello e il framework Trend Cybertron e basati sull’intelligenza artificiale NVIDIA, possono analizzare enormi quantità di dati in tempo reale per rilevare potenziali minacce, adattarsi dinamicamente e rispondere in modo autonomo”. Dichiara Pat Lee, Vice President of Strategic Enterprise Partnerships at NVIDIA.
Per rendere operativa questa visione, Trend ha costruito la propria strategia di intelligenza artificiale sul software NVIDIA AI per accelerare l’automazione della sicurezza informatica, aiutando le organizzazioni a gestire in modo proattivo i rischi grazie alla scansione delle risorse, la valutazione del rischio, il ragionamento basato sulle priorità e suggerimenti di remediation utili.
Le organizzazioni possono aprire più progetti e integrare perfettamente gli agenti AI per automatizzare le attività di sicurezza attraverso la scansione delle risorse, mitigare in modo proattivo le minacce e scalare le proprie difese per gestire gli attacchi in modo più efficace, il tutto all’interno dell’ecosistema NVIDIA. Nello specifico, questo permetterà di:
· Migliorare il livello di sicurezza, consentendo ai team di anticipare con precisione il rischio sull’intera superficie di attacco
· Ridurre il sovraccarico di avvisi, alleviando i carichi di lavoro dei team SecOps attraverso una definizione delle priorità più accurata
· Far risparmiare tempo agli sviluppatori, superando le carenze di competenze in materia di sicurezza grazie a informazioni utili per aiutare a identificare e correggere i rischi
· Liberare maggiore valore, fornendo informazioni più approfondite dai sensori di rischio esistenti
Trend Cybertron è progettata per gestire in modo proattivo il rischio, sfruttando l’intelligence sulle minacce più ampia del settore, basata su oltre 250 milioni di sensori in tutto il mondo. La soluzione interpreta le domande degli utenti, genera piani attuabili ed esegue una valutazione olistica del rischio elaborando informazioni sulla sicurezza informatica in tempo reale dal cloud di Trend Micro, fornendo infine raccomandazioni e best practice su misura per proteggere i sistemi di intelligenza artificiale dell’azienda.
NVIDIA ha fornito supporto e microservizi AI per lo sviluppo e l’implementazione del modello. Trend Micro ha addestrato e ottimizzato il modello Trend Cybertron per l’inferenza utilizzando il supercomputing NVIDIA DGX, riducendo il tempo necessario per mettere a punto il modello.
Trend Cybertron è attualmente costituita da un modello AI da 8 miliardi di parametri e da un agente AI iniziale specializzato, con ulteriori modelli e agenti in fase di sviluppo per espandere le capacità di sicurezza informatica. Prossimamente, è prevista una versione più ampia e avanzata del modello, con 70 miliardi di parametri, per affrontare le sfide della sicurezza informatica del futuro.