La Polizia di Trento ha concluso un’operazione antidroga contro un’ organizzazione criminale colombiana che ha portato all’arresto di dieci persone che gestivano un traffico di cocaina dalla Colombia a Trento, da dove successivamente veniva smerciata in Lombardia e Veneto. L’indagine della Squadra Mobile, denominata “pomodoro2008”, ha portato alla luce un gruppo criminale costituito da colombiani, regolari in Italia e sconosciuti alle forze dell’ordine, che investivano nel traffico di droga i proventi dello sfruttamento della prostituzione. Gli arrestati avevano la base a Trento da dove gestivano il traffico di cocaina che giungeva in Italia dagli aeroporti di Venezia e Malpensa. Nel corso dell’indagine, che ha visto impiegati di 40 uomini della Polizia di Stato, sono state effettuate numerose perquisizioni e tre, arresti in flagranza di cui uno in Spagna, con il sequestro di ingenti quantitativi di droga.
Ultimi articoli
Business continuity: perché pianificare è vitale per le aziende
n un ambiente caratterizzato da un'economia sempre più digitalizzata e globalizzata, la resilienza operativa è divenuta un tema strategico per la maggior...
Gefran vince il Sustainable Innovation Award di SPS Italia, la fiera dell’industria intelligente
L’impegno di Gefran per la sostenibilità ottiene un nuovo riconoscimento. Nel corso di SPS Italia (Smart Production Solutions), la fiera per l'industria intelligente, digitale e...
Cybersecurity: perché e come difendere le reti non protette nel settore dell’istruzione
Mai come ora, gli studenti utilizzano strumenti tecnologici per lo studio in classe e da casa e per interagire con insegnanti e personale scolastico. La pandemia ha intensificato la dipendenza dalle tecnologie e in parallelo è aumentato il numero degli attacchi informatici che colpiscono il settore.