È in corso in diverse città un’operazione della Polizia di Stato di Venezia nei confronti di un’organizzazione dedita alla commissione di truffe con il pretesto di sostenere delle Onlus, spesso inesistenti. Almeno 17 le truffe scoperte dagli investigatori della Squadra Mobile di Venezia; a vari esercenti venivano venduti inesistenti spazi pubblicitari, con il pretesto che parte del ricavato sarebbe stato devoluto ad associazioni benefiche, ad esempio attive nell’assistenza ai malati oncologici. Inoltre, sono venuti alla luce episodi di adescamento di giovani ragazze attraverso annunci e manifesti con cui si proponevano servizi fotografici, con lo scopo reale di indurle a prostituirsi.Quattro le persone arrestate, tra le province di Padova, Pesaro e Treviso..Arresti e perquisizioni sono ancora in corso dalla Squadra Mobile di Venezia.Ulteriori dettagli verranno resi noti alle 11.00 presso la Questura di Venezia.
Ultimi articoli
Kaspersky Endpoint Security Cloud Pro, nuova edizione cloud-based per le PMI
Kaspersky presenta la nuova edizione della sua soluzione per la protezione degli endpoint con funzionalità di livello enterprise per le PMI. Le...
aGesic: la app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio
Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti, perché l’unica persona che può dare l’allarme in caso di aggressione, malessere...
Arriva URCA!, tra i primi eventi in Italia con conferenze e workshop per raccogliere...
Si terrà il 22 e 23 Giugno 2023 a Milano URCA! User Research Conference & Activities, uno tra i primi eventi in Italia pensato per...