WatchGuard® Technologies presenta la nuova release del sistema operativo per la pluripremiata linea XTM di appliance per la gestione unificata delle minacce. Con questo nuovo aggiornamento le aziende potranno ottenere avanzate funzionalità di networking per i lavoratori mobili, così come funzioni di gestione e reporting superiori che forniscono un impareggiabile controllo delle applicazioni, dell’utilizzo della banda, dei comportamenti dell’utente e molto altro ancora. “L’ultimo firewall è il risultato della costante innovazione e del continuo miglioramento dei nostri prodotti,” sostiene Tim Helming, Director of Product Management in WatchGuard Technologies. “Questa release rappresenta un ulteriore passo in avanti nel cammino volto a fornire una sicurezza di rete, una protezione dei dati e un sistema di report avanzato assolutamente imbattibili.” Nuovi miglioramenti che aumentano la sicurezza e la produttivitàUna delle nuove funzionalità di quest’ultima release è rappresentata dalla capacità di creare una connettività sicura per i device mobili. Supportando la funzionalità IPSec già presente sui prodotti Apple, WatchGuard permette agli utilizzatori di iPhone®, iPad® e iPod touch® di accedere in tutta sicurezza alle risorse aziendali da qualunque posto, in qualsiasi momento. Facile sia per gli amministratori di rete che per gli utenti finali, questa nuova funzionalità dell’XTM va incontro al crescente utilizzo in ambito business di questi strumenti ormai largamente diffusi.Come caratteristica fondamentale, i prodotti WatchGuard hanno sempre fornito ai decision maker aziendali una preziosa ‘intelligence’ in merito al traffico sulle loro reti e sulle modalità di utilizzo da parte dei loro utenti. Questa nuova release fornisce una nuova interfaccia di registrazione incredibilmente velocizzata per il log searching, mentre il nuovo quadro di reporting interattivo garantisce una visione di alto livello, sintetica e facile da interpretare, dell’attività di rete, unitamente alla capacità di drill-down per scoprire di più relativamente a utenti specifici, applicazioni, URLs, e molto altro.
Ultimi articoli
Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, è stata inserita nella classifica di Fortune tra le 75 aziende più innovative d'Europa nel 2025....
Retelit e Microsoft insieme per un cloud ibrido più sicuro e resiliente
Retelit, operatore italiano di riferimento nelle telecomunicazioni B2B, e Microsoft Italia annunciano un nuovo passo nella loro collaborazione strategica con l’obiettivo di potenziare l’accesso al cloud per imprese e pubbliche amministrazioni.
Al Process Intelligence Day di Milano Celonis mette in mostra tutto il potere della...
Celonis, leader mondiale nel Process Mining, ha riunito oggi a Milano importanti aziende italiane, decision-maker e partner in occasione del Process Intelligence Day. Evento...