Magirus, azienda specializzata nella distribuzione di soluzioni IT per le aziende, annuncia la disponibilità di MFiltro di Netasq, la nuova gamma sviluppata per la protezione della posta elettronica. "Negli ultimi anni lo spam ha provocato un cambiamento nelle modalità d’uso delle email e causa perdite di tempo così rilevanti da compromettere la produttività delle aziende", commenta Giuseppe Bortolato, sales manager Secure Networking di Magirus Italia "la soluzione di Netasq è di facile installazione e impiego e offre molteplici vantaggi tra cui un incremento concreto della sicurezza e un ROI veloce e misurabile". Il metodo migliore per combattere il phishing e lo spam in generale è impiegare diverse tecniche contemporaneamente, come l’identificazione degli "early talker", robot creati ad hoc dagli spammer per consegnare ai server il maggior numero di mail nel più breve tempo possibile, il controllo dei destinatari sconosciuti, la risoluzione di un indirizzo IP dal nome del dominio e la simulazione di tentativi di violazione dei protocolli. MFiltro si avvale di otto differenti tecnologie che consentono di individuare bloccare lo spam ancor prima che i messaggi vengano inoltrati al server aziendale. I motori antivirus integrati (ClamAV e Kaspersky) offrono un’identificazione antivirus, antispyware e antiphishing proattiva grazie alle metodologie di analisi consolidate e all’esaustività delle rispettive banche dati antivirus.
Ultimi articoli
Acronis tra gli “High Performer” nell’Endpoint Security Vendor Performance Index di Canalys per il...
Acronis, leader nella Cyber Protection, ha annunciato oggi di essersi classificata tra i vendor dalle migliori prestazioni nell'Endpoint Security Vendor Performance Index di Canalys per il...
Università sotto attacco cyber: la soluzione è fare come POLIMI Graduate School of Management...
Le università da sempre sono uno degli obiettivi ambiti da cybercriminali di tutto il mondo e questo a causa della mole di...
Kaspersky: il ruolo della cybersecurity nelle smart city
Secondo l'ultimo report di Kaspersky sull'IoT, le smart city sono l’ambito di utilizzo più comune di questa tecnologia, tanto che il 62% delle...