La Polizia di Trento, insieme alla Guardia di Finanza di Trento e Genova, ha eseguito una vasta operazione nei confronti di una pericolosa organizzazione criminale composta da soggetti di etnia romanès, dedita all’importazione di cocaina dalla Spagna e marijuana dall’Olanda. Le indagini condotte da personale della squadra mobile della Questura di Trento e dal Gico dei Nuclei di Polizia Tributaria di Trento e Genova, hanno portato all’arresto di 26 persone di cui 7 di nazionalità italiana (originari di Milano, Roma, della Sicilia e della Calabria) ed i restanti di etnia romanes, la maggior parte dei quali con precedenti specifici e di varia natura. Sono state eseguite numerose perquisizioni in Liguria, Lombardia e Lazio e sequestrati oltre 94 kg di cocaina e 61 kg di marijuana, la cui vendita avrebbe procurato agli arrestati, che operavano all’ingrosso, 3,8 milioni di Euro. Sono state inoltre sequestrate 15 autovetture. L’organizzazione differenziava le modalità di trasporto degli stupefacenti impiegando autovetture munite di appositi doppi fondi, autoarticolati e camper. Anche le direttrici utilizzate venivano cambiate di frequente: numerosi sequestri sono stati infatti eseguiti al valico stradale di Ventimiglia, sull’asse del Brennero, nei porti di Genova e La Spezia nei confronti di automezzi imbarcati a Barcellona e Marsiglia.
Ultimi articoli
Economia circolare: Comau sviluppa un sistema automatizzato per riciclo e recupero batterie
Comau rinnova, per il secondo anno, il proprio impegno nel progetto europeo Flexible Battery Dismantling (Flex-BD), con l’obiettivo di dare un contributo...
Presentato al Congresso SIO il nuovo OTOPLAN 4.0, il software che rivoluziona il mondo...
In occasione del 109° Congresso Nazionale SIO - Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (Presidente, il Professor Domenico Cuda), che si è svolto...
Cybersecurity: Alex Weinert, VP of Identity Security di Microsoft, interverrà alla conferenza HIP di...
Semperis, pioniere nella resilienza informatica basata sull'identità, ha annunciato che Alex Weinert, Microsoft Vice President of Identity Security, sarà il protagonista della...