Luigi Paganetto, presidente Enea, intervenendo al convegno organizzato dalla Uil su “Risparmio ed Efficienza la prima fonte di energia”, ha sottolineato che Enea si è già attrezzato per rispondere al suo nuovo ruolo di agenzia nazionale per l’efficienza energetica. “Recentemente l’impegno di Enea sul territorio ha permesso lo svolgimento importanti iniziative nelle principali città italiane in cui ha messo la propria competenza a disposizione degli operatori, delle istituzioni e della collettività. Il recupero di efficienza energetica – ha affermato Paganetto – è un aspetto fondamentale per il futuro sviluppo del Paese in quanto consente di ridurre i costi dell’energia e soprattutto di rimettere in moto l’economia creando sviluppo e occupazione”. In questo processo, l’intenzione dell’ente è di trasferire tecnologie nel sistema industriale concentrandosi sulle applicazioni per gli usi finali dell’energia: “Investire nell’efficienza energetica e nelle tecnologie innovative può fungere da volano per contribuire a contrastare la crisi economica” ha proseguito Paganetto “grazie a un vasto coinvolgimento delle piccole e medie imprese, ma anche delle famiglie”.
Ultimi articoli
Netskope annuncia la nascita di “Netskope Network Visionaries”, un gruppo di advisor d’élite focalizzato...
Netskope, leader Security Service Edge (SSE) e Zero Trust, annuncia la formazione di Netskope Network Visionaries, un nuovo gruppo di advisor focalizzato sul ruolo...
Secondo AV-TEST le soluzioni di sicurezza Kaspersky per le aziende offrono il 100% di...
AV-TEST, l’istituto indipendente per la sicurezza informatica, ha riconosciuto Kaspersky Endpoint Security for Business e Kaspersky Small Office Security come leader nel...
Niente è come sembra: il 98% delle e-mail di phishing provenienti dalla Russia nasconde...
Il numero di attacchi di phishing provenienti dalla Russia continua a crescere. Gli esperti di sicurezza di Retarus, uno dei principali fornitori internazionali di...