Il Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità ha approvato, nella riunione odierna, il piano per la stagione estiva. Il piano, per una gestione efficace della mobilità, prevede il coordinato intervento di Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri, Polizie locali, Vigili del Fuoco, Anas, Concessionarie autostradali, volontari della Protezione Civile, per assistere in maniera adeguata e costante le persone in viaggio lungo gli itinerari verso le località turistiche. Il Centro nazionale ha predisposto il calendario con l’indicazione delle giornate con traffico intenso e possibili criticità ed ha individuato i principali itinerari alternativi alle autostrade per le direttrici di rilevanza nazionale per il traffico turistico (Liguria: autostrade A/10- A/12-A/7 ed A/26; Friuli Venezia Giulia – Veneto – Trentino Alto Adige: A/4 ed A/22; Emilia Romagna – Toscana – Marche: A/1 Bologna – Firenze ed A/14 Bologna – Taranto; Lazio – Campania – Basilicata e Calabria: A/1 Roma – Napoli e A/3 Salerno – Reggio Calabria; Puglia: A/14 Bari – Taranto, Sicilia: A/18 Messina – Catania, A/19 Catania – Palermo ed A/20 Messina – Palermo). Il documento si compone di due parti: la prima con contenuti informativi utili per chi viaggia (calendario previsioni traffico, indicazione dei tratti autostradali più trafficati in determinati periodi, cantieri inamovibili su autostrade e strade extraurbane principali, indicazione delle misure informative e di assistenza quali l’attivazione di presidi sanitari nelle aree di servizio da parte di Autogrill S.p.A.) ed una seconda parte con i principali percorsi alternativi alle autostrade vigilati da Polizia Stradale Arma dei Carabinieri e Polizie Locali ed il piano di gestione esodo estivo 2009 elaborato dall’Anas per l’A/3 Salerno – Reggio Calabria, interessata da estese aree di cantiere per lavori di ammodernamento. I documenti saranno disponibili nei prossimi giorni sui siti internet del Ministero dell’interno, www.interno.it, della Polizia di Stato, www.poliziadistato.it e degli altri enti che compongono il Centro.
Ultimi articoli
Data Mesh: l’importanza di una gestione decentralizzata dei dati per decisioni di business più...
La crescita esponenziale dei dati aziendali, sia per quantità che per varietà, è un dato di fatto: l’aumento delle transazioni digitali, gli...
Microsoft annuncia oggi la prima cloud region in Italia per accelerare l’innovazione e l’opportunità...
Microsoft ha annunciato l’imminente disponibilità della sua prima cloud region in Italia e conferma il proprio impegno per promuovere la trasformazione digitale e...
HPC ed efficienza energetica, continua l’innovazione firmata E4 Computer Engineering
Negli scorsi anni E4 Computer Engineering Spa ha portato soluzioni innovative e prototipi tecnologicamente avanzati all’ISC. Anche quest’anno, E4 ha presentato in...