La Polizia di Avellino ha sottoposto agli arresti domiciliari un italiano ritenuto responsabile di truffa ed esercizio abusivo della professione legale. Le indagini della Squadra mobile hanno permesso di scoprire che l’indagato prometteva a cittadini extracomunitari, millantandosi avvocato, la regolarizzazione in cambio del versamento di 5000 euro. Gli investigatori hanno individuato il modus operandi dell’uomo che consisteva nel ricevere presso il proprio studio gli stranieri assicurando quindi la regolarizzazione degli stessi tramite presentazione di istanze di emersione dal lavoro irregolare, fornendo loro nominativi di ignari o inesistenti datori di lavoro e nel farsi corrispondere in cambio la somma di 5000 euro in contanti. Ulteriori indagini hanno permesso di accertare che l’uomo esercitava da anni, senza alcun titolo, la professione di avvocato presso tribunali civili e penali. Nel corso della perquisizione sono stati sequestrati sette computer e alcuni timbri.
Ultimi articoli
ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo...
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato un'operazione di cyber-spionaggio condotta dal gruppo APT MirrorFace, allineato alla...
Proofpoint definisce un’alleanza strategica globale con Microsoft per fondare su Azure una cybersecurity rafforzata...
Proofpoint Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato una partnership globale estesa con Microsoft che beneficia delle...
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, analizza come la soluzione IoT Protect di...