La Polizia di Avellino ha sottoposto agli arresti domiciliari un italiano ritenuto responsabile di truffa ed esercizio abusivo della professione legale. Le indagini della Squadra mobile hanno permesso di scoprire che l’indagato prometteva a cittadini extracomunitari, millantandosi avvocato, la regolarizzazione in cambio del versamento di 5000 euro. Gli investigatori hanno individuato il modus operandi dell’uomo che consisteva nel ricevere presso il proprio studio gli stranieri assicurando quindi la regolarizzazione degli stessi tramite presentazione di istanze di emersione dal lavoro irregolare, fornendo loro nominativi di ignari o inesistenti datori di lavoro e nel farsi corrispondere in cambio la somma di 5000 euro in contanti. Ulteriori indagini hanno permesso di accertare che l’uomo esercitava da anni, senza alcun titolo, la professione di avvocato presso tribunali civili e penali. Nel corso della perquisizione sono stati sequestrati sette computer e alcuni timbri.
Ultimi articoli
Padania Acque: protezione dai cyberattacchi affidata a Sophos
Padania Acque, gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Cremona ha affidato a Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima...
Un hub per l’idrogeno verde a Venezia: la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale...
Un hub per l’idrogeno verde nell’area portuale di Porto Marghera che possa essere replicato in altri grandi distretti industriali regionali altamente energivori....
Le tendenze in Italia relative al lavoro da remoto e le app che hanno...
Zscaler, leader nella cloud security, rende pubblici oggi i nuovi dati emersi dalla costante attività di monitoraggio della sua dashboard Working from Anywhere Trends...