Si è concluso ieri l’annuale appuntamento con il Forum Expo ICT Security, la manifestazione sul tema della sicurezza informatica organizzata dalla rivista Ict Security con il patrocinio di importanti enti e istituzioni. Due giornate di lavoro tra seminari, incontri, convegni e workshop, con l’obiettivo di analizzare i vari aspetti della sicurezza reti: la protezione dei data base, la best practice per la misurazione del rischio e della compliance aziendale, la gestione delle password, il web-sso, l’Identity Management e l’autenticazione biometrica. Secondo gli organizzatori la “tutela contro gli attacchi degli hacker” è divenuta, nel mondo informatizzato, una prassi ormai ineludibile, soprattutto per le grandi aziende che utilizzano il web nelle loro operazioni di business. “Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una crescita più che significativa del ruolo della sicurezza informatica” ha spiegato Fabio Merello, partner Ernst & Young e responsabile del dipartimento Technology and Security Services. E ha aggiunto: “Allo stato attuale molte aziende considerano questo aspetto come un fattore critico per il raggiungimento degli stessi obiettivi di business”. Allarmanti i dati relativi ai furti di identità perpetrati dai pirati, al punto da spingere L’Unione Europea a varare una normativa che obbliga aziende e istituzioni a provvedere alla tutela dei propri data base. Proprio la sensibilizzazione su queste tematiche era uno degli obiettivi del convegno inaugurale, a cui sono intervenuti, tra gli altri, il direttore del servizio Polizia Postale e delle comunicazioni, Domenico Vulpiani, che ha di recente siglato con Enav una convenzione finalizzata alla protezione da attacchi informatici trentanove torri di controllo. “Per il futuro – ha dichiarato Vulpiani – la strategia investigativa della Polizia delle comunicazioni mirerà a colpire e reprimere i crimini informatici e a soddisfare sempre di più la domanda di sicurezza, anche perché – ha spiegato –, nonostante gli importanti risultati raggiunti, il timore degli attacchi via web è ancora significativo, e per questo stenta a decollare il commercio elettronico”. Con le loro vetrine espositive hanno preso parte all’iniziativa anche le principali aziende del settore.
Ultimi articoli
La Blockchain Analysis come strumento di cyber resilienza
Durante l’evento “Links Amsterdam 2023” il Col. t ST Berruti, supportato dal team diChainalysis, ha presentato gli aggiornamenti sullo sviluppo della progettualità...
Euronovate presenta il Competence Center di Padova: il centro di eccellenza e innovazione per...
Euronovate Group, società leader nella trasformazione digitale e nei servizi fiduciari e fornitore di soluzioni software e hardware per il digital onboarding e le...
Texia guarda alla moda sostenibile con Monna Lisa di Epson
In attesa di ITMA 2023, Epson presenta i frutti della sua collaborazione con Texia Finishing, pionieristica realtà con sede a Monistrol de Montserrat...