Si tratta di uno dei più grossi sequestri di provenienza cinese effettuato dalla Guardia di Finanza, quello effettuato ieri a Catania. In un capannone della zona industriale erano depositate montagne di scatoloni colmi di giochi di ogni genere, mentre altri oggetti erano già in vendita in due esercizi commerciali del centro città. La merce, priva del marchio europeo “CE” – che certifica anche le caratteristiche di sicurezza – era stata prodotta in assoluto disprezzo delle severe normative europee, a tutela dei bambini di età zero-dieci anni. Imitazioni di Bratz, le bambole con la passione per la moda i cui vestiti in questo caso erano realizzati in tessuti infiammabili; l’orso Winnie the Pooh, Spiderman, Topolino, Hello Kitty, ma anche pistole e apparecchiature elettroniche vendute mediamente a cinque euro ad articolo. Due persone sono state denunciate alla Autorità Giudiziaria del capoluogo etneo ma l’operazione di polizia è tuttora in corso di svolgimento.
Ultimi articoli
Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Splunk, per aiutare le aziende ad essere più sicure...
Cisco (NASDAQ: CSCO) e Splunk (NASDAQ: SPLK), leader nella cybersecurity e observability, hanno annunciato oggi un accordo definitivo secondo il quale Cisco...
Huawei presenta uno studio sulla digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro
Huawei ha annunciato la pubblicazione dello studio "La digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro" che fornisce i risultati di...
WatchGuard: la nuova acquisizione di CyGlass potenzia le capacità di Open XDR e di...
WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha annunciato l'acquisizione di CyGlass Technology Services, fornitore leader di soluzioni di rilevamento e risposta...