Si tratta di uno dei più grossi sequestri di provenienza cinese effettuato dalla Guardia di Finanza, quello effettuato ieri a Catania. In un capannone della zona industriale erano depositate montagne di scatoloni colmi di giochi di ogni genere, mentre altri oggetti erano già in vendita in due esercizi commerciali del centro città. La merce, priva del marchio europeo “CE” – che certifica anche le caratteristiche di sicurezza – era stata prodotta in assoluto disprezzo delle severe normative europee, a tutela dei bambini di età zero-dieci anni. Imitazioni di Bratz, le bambole con la passione per la moda i cui vestiti in questo caso erano realizzati in tessuti infiammabili; l’orso Winnie the Pooh, Spiderman, Topolino, Hello Kitty, ma anche pistole e apparecchiature elettroniche vendute mediamente a cinque euro ad articolo. Due persone sono state denunciate alla Autorità Giudiziaria del capoluogo etneo ma l’operazione di polizia è tuttora in corso di svolgimento.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.