Oltre diecimila spazzolini da denti contraffatti, senza alcun controllo igienico sanitario a monte, pericolosi per la salute, decine di migliaia di giocattoli, senza acun controllo sulla sicurezza dei materiali e dei componenti, e materiale elettrico non conforme: oltre 200mila prodotti sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle di Pordenone e di vari reparti del Corpo in circa 80 esercizi commerciali in tutta Italia. Ai responsabili è stata contestata la violazione delle norme contenute nella legge 206/2005 (codice del consumo), in quanto commercializzavano prodotti non comunitari all’interno del territorio nazionale, senza indicazioni in lingua italiana, privi di alcun riferimento circa la provenienza e la composizione degli stessi sulle etichette, nonché sprovvisti del prescritto marchio di conformità. I sequestri vanno a inquadrarsi in un’attività dellla GdF volta a tutela della salute e della sicurezza dei consumatori, orientata a contrastare il commercio di prodotti non conformi alle direttive comunitarie, che garantiscono le caratteristiche di sicurezza d’uso
Ultimi articoli
Data Mesh: l’importanza di una gestione decentralizzata dei dati per decisioni di business più...
La crescita esponenziale dei dati aziendali, sia per quantità che per varietà, è un dato di fatto: l’aumento delle transazioni digitali, gli...
Microsoft annuncia oggi la prima cloud region in Italia per accelerare l’innovazione e l’opportunità...
Microsoft ha annunciato l’imminente disponibilità della sua prima cloud region in Italia e conferma il proprio impegno per promuovere la trasformazione digitale e...
HPC ed efficienza energetica, continua l’innovazione firmata E4 Computer Engineering
Negli scorsi anni E4 Computer Engineering Spa ha portato soluzioni innovative e prototipi tecnologicamente avanzati all’ISC. Anche quest’anno, E4 ha presentato in...