Oltre diecimila spazzolini da denti contraffatti, senza alcun controllo igienico sanitario a monte, pericolosi per la salute, decine di migliaia di giocattoli, senza acun controllo sulla sicurezza dei materiali e dei componenti, e materiale elettrico non conforme: oltre 200mila prodotti sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle di Pordenone e di vari reparti del Corpo in circa 80 esercizi commerciali in tutta Italia. Ai responsabili è stata contestata la violazione delle norme contenute nella legge 206/2005 (codice del consumo), in quanto commercializzavano prodotti non comunitari all’interno del territorio nazionale, senza indicazioni in lingua italiana, privi di alcun riferimento circa la provenienza e la composizione degli stessi sulle etichette, nonché sprovvisti del prescritto marchio di conformità. I sequestri vanno a inquadrarsi in un’attività dellla GdF volta a tutela della salute e della sicurezza dei consumatori, orientata a contrastare il commercio di prodotti non conformi alle direttive comunitarie, che garantiscono le caratteristiche di sicurezza d’uso
Ultimi articoli
ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo...
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato un'operazione di cyber-spionaggio condotta dal gruppo APT MirrorFace, allineato alla...
Proofpoint definisce un’alleanza strategica globale con Microsoft per fondare su Azure una cybersecurity rafforzata...
Proofpoint Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato una partnership globale estesa con Microsoft che beneficia delle...
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, analizza come la soluzione IoT Protect di...