Nell’ambito dei servizi pianificati "Patto per Roma Sicura", finalizzato al contrasto dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e al contrasto della prostituzione su strada, prosegue costantemente lo speciale servizio denominato ”Feste Serene”. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretto da Raffaele Clemente, in collaborazione con personale della Polizia Municipale, hanno effettuato controlli nella zona del I Municipio, da sempre soggetta al fenomeno del commercio ambulante abusivo, soprattutto a opera di stranieri irregolari. Sono state sottoposte a capillari controlli le vie del centro della Capitale, interessate maggiormente dal turismo nazionale e internazionale, con particolare attenzione alle piazze storiche del rione Monti, quali la zona circostante il Colosseo e quella circostante la Fontana di Trevi, nella quale gli ambulanti presenti sono stati controllati, e tutta la merce è stata sequestrata. Al termine dei controlli, sono state identificate 25 persone, tutte accompagnate in Via Teofilo Patini, presso l’Ufficio Immigrazione della Questura diretto da Maurizio Improta per la verifica della loro posizione in relazione alle vigenti normative in tema d’immigrazione. Nello specifico, sono state controllate 11 prostitute, di cui 9 romene, 1 moldava e 1 italiana. Per quanto concerne l’attività di contrasto dell’abusivismo commerciale, sono state controllate 14 persone, di cui 9 bengalesi, 1 sudafricano, 2 tanzanesi e 2 ruandesi. Sono stati effettuati 27 sequestri amministrativi, per un totale di 508 articoli di merce contraffatta, quali ombrelli, borse e foulards. Sono stati denunciati in stato di libertà 14 stranieri per violazione della normativa riguardante la permanenza sul territorio nazionale.
Ultimi articoli
Attacco informatico con richiesta di riscatto all’insegna Conad: il commento di Acronis
Lynx, il consorzio Conad ha subito un attacco informatico con richiesta di riscatto. Una conferma della crescita dei cyberattack ai danni del mondo della distribuzione in Italia, anche al di fuori dei più canonici momenti di picco delle transazioni.
Previsioni sulla cybersecurity per il 2025: AI, nazionalismo della supply chain e una tempesta...
Il 2024 ha segnato una svolta nell’evoluzione degli attacchi basati sull’intelligenza artificiale: gli attaccanti hanno superato la fase sperimentale per passare a...
Cisco Purpose Report 2024: ecco i risultati dell’impegno per un futuro inclusivo
L’86% dei dipendenti di Cisco nel mondo ha contribuito a creare un impatto positivo nella comunità in vario modo - volontariato, supporto...